Le prestazioni di chirurgia estetica sono esenti da Iva, in quanto attività volte al benessere psicofisico della persona e pertanto soggette alla stessa esenzione riservata alle altre prestazioni mediche. Lo stabilisce la sentenza 9 /1/ 2018 della Commissione Tributaria Provinciale di Ravenna, prendendo posizione su una questione da tempo controversa.
Ma ricostruiamo i fatti. L’Ufficio notificava un avviso di accertamento a un chirurgo estetico con il quale disconosceva l’esenzione Iva applicata alle fatture emesse. Per le Entrate le prestazioni dovevano scontare l’imposta al 22%.
I giudici tributari di primo grado hanno tuttavia rilevato che le prestazioni del chirurgo estetico non sono meramente cosmetiche, ma mediche a tutti gli effetti, in quanto tese al conseguimento dello stato di benessere del paziente.
La sentenza della CTP di Ravenna sancisce una svolta? Sì e no. Sì perché costituisce un precedente a cui potrebbero conformarsi altre Commissioni Tributarie Provinciali. No perché la CTP è un giudice di primo grado e perché un precedente debba essere considerato “vincolante” occorre almeno che sia diffuso ad altre CTP e magari confermato in secondo grado, quindi con sentenza di Corte d’Assise o di Corte d’Assise d’Appello.
Da notare anche che la Corte di giustizia Europea si era già pronunciata in favore dell’esenzione per le prestazioni di chirurgia estetica. In particolare, nella sentenza C-91/12 la Corte di giustizia Europea ha chiarito che le prestazioni di chirurgia estetica rientrano nell’ambito delle cure mediche o prestazioni mediche alla persona quando hanno lo scopo di diagnosticare, curare o guarire malattie, o di tutelare, mantenere o ristabilire la salute delle persone.
(8 marzo 2018)
Chirurgia estetica, le prestazioni sono esenti da Iva
-
Rinoplastica ricostruttiva, il 25 ottobre a Roma il III corso
Ufficio comunicazione Archivio News, News in Homepage 0
Il 25 ottobre 2024 si svolge a Roma il III Corso Rinoplastica ricostruttiva, con il patrocinio della SICPRE. I...
-
La chirurgia estetica banalizzata a “Nemo”, la protesta della SICPRE
sicpre Archivio News, Non categorizzato 0
Il presidente della SICPRE, prof.ssa Adriana Cordova, con il Consiglio Direttivo, ha inviato una lettera alla redazione di “Nemo”,...
-
A Bari da marzo a novembre il Corso Teorico-Pratico Di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Ufficio comunicazione Archivio News, News in Homepage 0
L’approfondimento delle più moderne tecniche chirurgiche utilizzate in ambito ricostruttivo ed estetico per il trattamento dei principali distretti corporei...
-
Al congresso GTVER (Bologna, 24-25 maggio) 3 posti gratuiti per il PSG e gli Specialisti Under 40
Ufficio comunicazione Archivio News, News in Homepage 0
Ci sono ancora 3 posti gratuiti per il congresso annuale del Gruppo TriVeneto Emiliano Romagnolo di Chirurgia Plastica (GTVER,...
-
Congresso SIM (Palermo, 26-28 ottobre): 5 iscrizioni gratuite per il PSG
sicpre Archivio News 0
Si tiene a Palermo, dal 26 al 28 ottobre 2017, il 27mo Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia SIM,...
-
Chirurgia plastica e microchirurgia, sempre di più: la visione del nuovo consigliere Roberto Baraziol
sicpre Archivio News 0
Chi sono Roberto Baraziol, 49 anni, Azienda Ospedaliero-Universitaria Integrata Santa Maria della Misericordia, Udine – SOC Chirurgia Plastica e...
-
Riapertura delle attività elettive: la posizione della SICPRE
sicpre Archivio News 0
Nell’attesa della “fase 2”, la posizione della Società è quella di attendere le indicazioni istituzionali di ordine generale che verranno...
-
Linfedema, le nuove frontiere del trattamento chirurgico
sicpre Archivio News 0
Ospite a Uno Mattina, la professoressa Marzia Salgarello (tra i referenti del Capitolo del Linfedema) ha spiegato in cosa...
- “Healthspan vs lifespan”, a Roma dal 16 al 18 maggio il 46° congresso SIME
- ICOPLAST Congress (Cape Town, 17-19 settembre): iscrizione a quote ridotte entro il 25 aprile
- Percorsi di rimodellamento corporeo nel paziente ex-obeso – Skinchannel.it
- Non si può morire di bellezza – Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino
- Interventi estetici fuorilegge, è allarme. “Social invasi da annunci-trappola” – Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino