La SICPRE, con il consigliere prof. Franco Bassetto, ha partecipato a Exco, la fiera mondiale della cooperazione, evento organizzato da Fiera di Roma che si è svolto dal 15 al 17 maggio 2019 nella capitale. “Siamo stati scelti da Fiera di Roma – ha dichiarato Bassetto – perché il nostro progetto in Kenya, in questi 5 anni, si è dimostrato particolarmente efficace e ha fatto parlare molto di sé”. Il progetto “Chirurgia Plastica all’Ospedale Cattolico North Kinangop – Kenya” (gestito dalla Onlus Help for Life di Padova e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio del Veneto) consiste innanzitutto nella creazione di un reparto di chirurgia plastica nell’ospedale kenyano. Negli anni, l’iniziativa si è arricchita con la nascita di una sartoria per il confezionamento di tutori elasto-compressivi per il trattamento delle cicatrici da ustione e con la coltivazione della spirulina, integratore alimentare che costituisce un prezioso ricostituente nel post-operatorio. “La chirurgia plastica – ha detto Bassetto al termine dell’incontro – è sempre più richiesta nell’ambito della cooperazione sanitaria per il suo aspetto riabilitativo: è una chirurgia che si fa in Paesi in via di sviluppo su pazienti non malati, che vengono riabilitati per essere lavoratori attivi”.
La chirurgia plastica sempre più richiesta nella cooperazione sanitaria
-
Tanzania, in crescita la missione 2018
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
La Tanzania nel 2016, il Togo nel 2010. Si è svolta in Africa, sino ad ora, l’attività umanitaria di...
-
L’Africa al centro delle missioni Cute Project Onlus
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
Formazione in chirurgia plastica e in particolare nelle ustioni è l’obiettivo di Cute Project Onlus (www.cute-project.org), giovane organizzazione no...
-
Dopo il Senegal, obiettivo Iran
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
Focus sulla labiopalatoschisi nella missione che si è svolta in Senegal nel 2017. Claudio Maestrini la racconta sottolineando che,...
-
Uganda, operare e formare
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
Operare, ovviamente, ma anche formare il personale locale nell’ambito della chirurgia plastica ricostruttiva. Sono stati questi gli obiettivi della...
-
Nelle missioni umanitarie la “vera” chirurgia plastica
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
“Spero che le nuove leve della chirurgia plastica capiscano che il nostro vero mestiere non è l’estetica pura, ma...
-
Vietnam e Nepal con Interethnos Interplast
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
Vietnam e Nepal nel 2016 e ancora Nepal nel 2017: sono state le mete delle missioni umanitarie guidate dal...
-
Il Mal d’Africa e la chirurgia Da Palermo allo Zambia
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
Come si fa a spiegare l’Africa a chi non l’ha mai vissuta? A chi non ha mai avuto l’occasione...
-
In Sierra Leone l’impegno della chirurgia plastica italiana
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
La chirurgia plastica italiana in prima linea nell’emergenza della Sierra Leone. Ai primi di novembre del 2021, un incidente...
- Al cadaver lab Dupuytren’s Disease (Verona, 18 e 19 settembre) quote ridotte per i soci SICPRE
- Sono andata ad operarmi al seno in Turchia. La storia di Chloe Roiser – Il Fatto Quotidiano
- ISAPS survey, disponibili i dati del 2024
- Microchirurgia, a Napoli il Master di secondo livello. Candidature entro il 18 luglio
- Blefaroplastica in sicurezza al centro dell’episodio n. 3 di Plasticamente