Mastopessi (o lifting del seno) e mastoplastica additiva
Due interventi in uno, per correggere il seno cadente (si ottiene con la mastopessi, o lifting del seno) e per aumentarne il volume (è il risultato della mastoplastica additiva). A seconda dei casi, le protesi vengono impiantate dietro la ghiandola mammaria o dietro il muscolo pettorale. Oltre ad essere in gel di silicone (il tipo di gran lunga più diffuso) le protesi possono contenere soluzione fisiologica o idrogel. L’intervento può avvenire sia in anestesia locale (con o senza sedazione), sia in anestesia generale. In alcuni casi, raramente, viene eseguita prima la mastopessi e in un secondo tempo la mastoplastica additiva.