• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Area Riservata
  • Trova il chirurgo
  • Login
Sicpre - Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
  • HOME
    • Chi Siamo
    • I nostri valori
    • La Storia
    • I soci
    • Diventa socio
    • Pagamento Quote
  • LA SOCIETÀ
    • Consiglio Direttivo
    • Delegati Regionali
    • Referenti Sicpre
    • I capitoli della SICPRE
      • Capitolo di Medicina e Chirurgia Estetica
      • Capitolo di Medicina Anti-Aging e Chirurgia Rigenerativa MAAeCR
      • Capitolo di Chirurgia Genitale Femminile e Maschile
      • Capitolo di Senologia Ricostruttiva
      • Capitolo delle Ferite Difficili
      • Capitolo di Ortoplastica
      • Capitolo Riassegnazione dei caratteri sessuali
      • Capitolo del Linfedema
      • Capitolo di Microchirurgia
      • Capitolo Tumori cutanei non melanocitari
      • Capitolo Melanoma
      • Capitolo Hi-Tech in Chirurgia Plastica
      • Capitolo di Chirurgia Plastica Pediatrica
      • Capitolo di Chirurgia Post-Bariatrica
      • Capitolo Social Media & Etica
      • Capitolo di Medicina Legale e Assicurazioni
    • Collegio Liberi Professionisti
    • Women Plastic Surgeons SICPRE Group
    • E-PLASTIC SURGERY NEWS
    • Chirurgia Plastica Umanitaria
    • Statuto e regolamento
    • Codice Etico
    • Studi Multicentrici
    • Società e Associazioni
    • Congressi Sicpre
    • Nuove Nomine
  • FORMAZIONE
    • Borse di Studio
    • Sicpre Educational
    • Altri Webinar
    • Fad con Consulcesi
    • Diventa Chirurgo Plastico
    • Scuole di Specializzazione
    • Progetto SICPRE Giovani
    • Libri e Pubblicazioni
    • Relazioni dai Congressi
    • Bacheca Annunci
  • LINEE GUIDA-POSITION STATEMENT
  • STAMPA
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
  • Italiano
Foto del Profilo

Claudio CANNISTRA'Offline

  • Ordinario
  • Bio

Base

Nome Completo

Claudio CANNISTRA'

Tipo di Socio

Ordinario

Biografia

DOTT.CLAUDIO CANNISTRA’
Catanzaro il 19/05/60.
– Luglio 1978: maturità Classica.
– Novembre 1978 Iscrizione al I°anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di ROMA “La Sapienza”.
– Novembre 1981 trasferimento alla facoltà di medicina dell’Università Cattolica di Roma.
– Luglio 1984 tesi di Laurea con lode in Medicina e Chirurgia.
– Novembre 1984 abilitazione alla professione medico-chirurgica con 94/100.
– Novembre 1984 Concorso di ammissione al I° anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Direttore Prof. Domenico Rosselli).
– Maggio 1985/ Agosto 1986 Sottotenente Medico Dirigente del Servizio Sanitario presso la Legione dei Carabinieri di Salerno.
– Ottobre 1987 vincitore del Premio Annuale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica – stage presso il “Sérvice de Chirurgie Plastique Récostructive Esthetique et Maxillo-facciale” Università di Nancy (Francia) Dir. Prof. M. Stricker.
– Ottobre 1987 all’aprile 1991, frequenta come medico specializzando la Divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma diretta dal Prof. Lucio Standoli.
– Luglio 1989: Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica con lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
– Aprile 1991: Borsa di studio biennale di perfezionamento in Chirurgia Plastica e Maxillo facciale assegnata dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica Italiana stage come ASSISTENTE STRANIERO dal 20 aprile 1991 al 30 aprile 1992 presso il Servizio di Chirurgia Plastica e Maxillo Facciale del Centro Medico Chirurgico Foch di Suresnes (Francia) Dr L.C. Merville e Dr.A.Dupuis.
– 1 Maggio/ 1 novembre 1992 medico assistente a tempo pieno retribuito presso il Servizio di Chirurgia plastica e maxillo-facciale del Centro Medico Chirurgico Foch Suresnes (Francia) Dr L.C. Merville e Dr.A.Dupuis.
– Dicembre 1992: Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
– Giugno 1993: Titolo Universitario di “ASSISTENT ETRANGER” dell’Ospedale Foch, assegnato dall’Università Parigi V° – René Descartes .
– Novembre 1989/1993 Diploma Universitario di Perfectionnement en Chirurgie Maxillo-Facciale e Plastique de la Face -Nancy- Francia ( Prof. M. Stricker).
– Luglio 1995 Diploma universitario “Attestation d’etudes de chirurgie experimentale et de microchirurgie” Université Paris VII (Hopital S.Louis – Prof. J.M.Servant).
– Dal 01 novembre 1992 al 30 octobre 1994 Chirurgo Plastico ” Praticien attaché ” al Servizio di Chirurgia Plastica pediatrica dell’Hopital Saint Vincent de Paul -Parigi.
– Dal novembre 1992 a 30-06-2008 Chirurgo Plastico “Praticien attaché nel Servizio di Chirurgia Generale del “Centro Ospedaliero Universitario Bichat Claude-Bernard” Parigi.
– Novembre 1996 al 30-06-2008 Chirurgo Plastico ” Praticien attaché presso il servizio di Ginecologia dell’Ospedale Universitario Bichat Claude BERNARD di Parigi.
– 1995/1999: Dottorato di Ricerca in “SCIENZE NEUROPEDIATRICHE E MALFORMATIVE” (IX CICLO) Presso L’Università degli Studi di Roma -La Sapienza- Dipartimento di Scienze Neurologiche (Prof.G.Iannetti).
– 09/12/2003: Qualificazione in Chirurgia Maxillo Facciale deliberata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Medici Francese.
– Marzo 2004: Concorso Nationale del Ministero della Sanità Francese per l’IDONEITA ALL’INCARICO DI PRATICIEN HOSPITALIER.

– 01-07-2008: nomina del Ministero della salute francese come – Chirurgien des Hôpitaux Praticien Hospitalier – a tempo indeterminato presso il Centro Ospedaliero Universitario Bichat C.B. di Parigi.
Con l’incarico di responsabile dell’Unità di Chirurgia Plastica.

– 06-10-2009: Idoneità all’incarico di Direttore di Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Azienda Pugliese-Ciaccio di Catanzaro.

– 01-02-2010: Idoneità all’incarico di Direttore di Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

– 2/2020: Vincitore del Bando per Visiting Professor presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università la Sapienza di Roma, Direttore Prof. M.Monti, nell’ambito di un Progetto Ricerca sull’ Utilizzazione e limiti del Lipofilling nella ricostruzione della mammella post oncologica.

– 02/2022: Abilitazione scientifica nazionale a PROFESSORE DI SECONDA FASCIA MED/19 Chirurgia Plastica.

nale a PROFESSORE DI SECONDA FASCIA MED/19 Chirurgia Plastica.

_ dal 01/09/2023 Responsabile U.O. di Chirurgia Plastica Policlinico di Monza Via Amati 111 Monza

74 pubblicazioni scientifiche e capitoii di libbri

Anno di Laurea

1984

Anno di Specializzazione

1989

Sito web

cannistrachirurgiaplastica@gmail.com

Indirizzo 1

Nome struttura/Ragione sociale

Casa di Cura Villa del Sole di Catanzaro

Indirizzo

Via Luigi Pascali n.11

Città

Catanzaro

Cap

88100

Numero di telefono

+39 0961 728344

Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.

Capitoli della Sicpre

  • Capitolo di Medicina e Chirurgia Estetica
  • Capitolo del Linfedema
  • Capitolo Riassegnazione dei caratteri sessuali
  • Capitolo delle Ferite Difficili
  • Capitolo di Chirurgia Genitale Femminile e Maschile
  • Capitolo di Medicina Anti-Aging e Chirurgia Rigenerativa MAAeCR
  • Capitolo di Microchirurgia
  • Capitolo di Ortoplastica
  • Capitolo di Senologia Ricostruttiva
  • Capitolo Tumori cutanei non melanocitari
  • Capitolo Melanoma
  • Capitolo Hi-Tech in Chirurgia Plastica
  • Capitolo di Chirurgia Plastica Pediatrica
  • Capitolo di Chirurgia Post-Bariatrica
  • Capitolo Social Media & Etica
  • Capitolo di Medicina Legale e Assicurazioni

Ultime News

  • Il Collegio dei Professori Universitari di Chirurgia Plastica: chi, come, cosa
  • Al cadaver lab Dupuytren’s Disease (Verona, 18 e 19 settembre) quote ridotte per i soci SICPRE
  • Sono andata ad operarmi al seno in Turchia. La storia di Chloe Roiser – Il Fatto Quotidiano
  • ISAPS survey, disponibili i dati del 2024
  • Microchirurgia, a Napoli il Master di secondo livello. Candidature entro il 18 luglio

©[current-year] SICPRE - Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva - rigenerativa ed Estetica. Viale Pasteur, 65 00144 ROMA C.F. 97052470586

All right reserved. Powered by 

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}