Base
Claudio CANNISTRA'
DOTT.CLAUDIO CANNISTRA’
Catanzaro il 19/05/60.
– Luglio 1978: maturità Classica.
– Novembre 1978 Iscrizione al I°anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di ROMA “La Sapienza”.
– Novembre 1981 trasferimento alla facoltà di medicina dell’Università Cattolica di Roma.
– Luglio 1984 tesi di Laurea con lode in Medicina e Chirurgia.
– Novembre 1984 abilitazione alla professione medico-chirurgica con 94/100.
– Novembre 1984 Concorso di ammissione al I° anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Direttore Prof. Domenico Rosselli).
– Maggio 1985/ Agosto 1986 Sottotenente Medico Dirigente del Servizio Sanitario presso la Legione dei Carabinieri di Salerno.
– Ottobre 1987 vincitore del Premio Annuale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica – stage presso il “Sérvice de Chirurgie Plastique Récostructive Esthetique et Maxillo-facciale” Università di Nancy (Francia) Dir. Prof. M. Stricker.
– Ottobre 1987 all’aprile 1991, frequenta come medico specializzando la Divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma diretta dal Prof. Lucio Standoli.
– Luglio 1989: Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica con lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
– Aprile 1991: Borsa di studio biennale di perfezionamento in Chirurgia Plastica e Maxillo facciale assegnata dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica Italiana stage come ASSISTENTE STRANIERO dal 20 aprile 1991 al 30 aprile 1992 presso il Servizio di Chirurgia Plastica e Maxillo Facciale del Centro Medico Chirurgico Foch di Suresnes (Francia) Dr L.C. Merville e Dr.A.Dupuis.
– 1 Maggio/ 1 novembre 1992 medico assistente a tempo pieno retribuito presso il Servizio di Chirurgia plastica e maxillo-facciale del Centro Medico Chirurgico Foch Suresnes (Francia) Dr L.C. Merville e Dr.A.Dupuis.
– Dicembre 1992: Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
– Giugno 1993: Titolo Universitario di “ASSISTENT ETRANGER” dell’Ospedale Foch, assegnato dall’Università Parigi V° – René Descartes .
– Novembre 1989/1993 Diploma Universitario di Perfectionnement en Chirurgie Maxillo-Facciale e Plastique de la Face -Nancy- Francia ( Prof. M. Stricker).
– Luglio 1995 Diploma universitario “Attestation d’etudes de chirurgie experimentale et de microchirurgie” Université Paris VII (Hopital S.Louis – Prof. J.M.Servant).
– Dal 01 novembre 1992 al 30 octobre 1994 Chirurgo Plastico ” Praticien attaché ” al Servizio di Chirurgia Plastica pediatrica dell’Hopital Saint Vincent de Paul -Parigi.
– Dal novembre 1992 a 30-06-2008 Chirurgo Plastico “Praticien attaché nel Servizio di Chirurgia Generale del “Centro Ospedaliero Universitario Bichat Claude-Bernard” Parigi.
– Novembre 1996 al 30-06-2008 Chirurgo Plastico ” Praticien attaché presso il servizio di Ginecologia dell’Ospedale Universitario Bichat Claude BERNARD di Parigi.
– 1995/1999: Dottorato di Ricerca in “SCIENZE NEUROPEDIATRICHE E MALFORMATIVE” (IX CICLO) Presso L’Università degli Studi di Roma -La Sapienza- Dipartimento di Scienze Neurologiche (Prof.G.Iannetti).
– 09/12/2003: Qualificazione in Chirurgia Maxillo Facciale deliberata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Medici Francese.
– Marzo 2004: Concorso Nationale del Ministero della Sanità Francese per l’IDONEITA ALL’INCARICO DI PRATICIEN HOSPITALIER.
– 01-07-2008: nomina del Ministero della salute francese come – Chirurgien des Hôpitaux Praticien Hospitalier – a tempo indeterminato presso il Centro Ospedaliero Universitario Bichat C.B. di Parigi.
Con l’incarico di responsabile dell’Unità di Chirurgia Plastica.
– 06-10-2009: Idoneità all’incarico di Direttore di Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Azienda Pugliese-Ciaccio di Catanzaro.
– 01-02-2010: Idoneità all’incarico di Direttore di Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
– 2/2020: Vincitore del Bando per Visiting Professor presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università la Sapienza di Roma, Direttore Prof. M.Monti, nell’ambito di un Progetto Ricerca sull’ Utilizzazione e limiti del Lipofilling nella ricostruzione della mammella post oncologica.
– 02/2022: Abilitazione scientifica nazionale a PROFESSORE DI SECONDA FASCIA MED/19 Chirurgia Plastica.
nale a PROFESSORE DI SECONDA FASCIA MED/19 Chirurgia Plastica.
_ dal 01/09/2023 Responsabile U.O. di Chirurgia Plastica Policlinico di Monza Via Amati 111 Monza
74 pubblicazioni scientifiche e capitoii di libbri
1984
1989
Indirizzo 1
Casa di Cura Villa del Sole di Catanzaro
Via Luigi Pascali n.11
Catanzaro
88100