Base
Francesco MARONGIU
– Il Dottor Francesco Marongiu si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso
l’Università degli studi di Sassari nel 2009.
– Presso la medesima Università consegue il diploma di Specializzazione in Chirurgia
Plastica, Ricostruttiva ed Estetica nel 2015 con votazione 50/50 e lode, periodo nel quale pone le basi in tutti gli aspetti della Chirurgia Plastica approfondendo la problematica dei Tumori Cutanei, Ustioni, Traumi e delle Malformazioni.
– Si é interessato precocemente alla Chirurgia della Mammella svolgendo l’ultima parte del suo percorso formativo nell’Ospedale Universitario UEA di Norwich (UK) dove ha ricoperto il ruolo di Fellow in ambito Microchirurgico e di Ricerca Scientifica per la quale ha ricevuto una borsa di studio finanziata dall’Unione Europea.
– Da neo-specialista si è ultra-specializzato presso l’Università degli Studi di Genova
(IRCCS-IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro) e l’Ospedale Morgagni-
Pierantoni di Forlì sulle problematiche Oncologiche, Onco-Plastiche e Ricostruttive, riabilitative e terapeutiche del Tumore al Seno (Master Universitario di II Livello).
– Nel 2015/2016 gli viene assegnato dall’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) l’Assegno di Ricerca nell’ambito del Progetto “MODA” dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS di Meldola (Forlì-Cesena): Valutazione di una nuova metodica ricostruttiva mammaria utilizzando la MATRICE OMOLOGA DERMICA ACELLULARIZZATA (M.O.D.A).
– Dal 2016 presta servizio nell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica (Dipartimento di Chirurgia Generale) dell’Ospedale Oncologico Morgagni-Pierantoni di Forlì (AUSL Romagna) – centro Leader della Breast Unit della Romagna (1000 tumori
mammari trattati + 500 Ricostruzioni mammarie/annui).
– Dal 2016 presta servizio, in qualità di Dirigente medico di Chirurgia Plastica a tempo indeterminato, presso la U.O.C di Chirurgia Senologica dell’Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì.
– Inoltre dal 2019 è incaricato come Referente Aziendale di Chirurgia Plastica,
Oncoplastica e Ricostruttiva della Mammella nella Breast Unit della Provincia di Ravenna (sedi: Ospedale Santa Maria delle Croci – Ravenna e Ospedale Civile di Faenza).
– Il 01/06/2021 ha conseguito l’abilitazione come PROFESSORE di II Fascia nel Settore
Concorsuale 06/E2 di Chirurgia Plastica-Ricostruttiva ed Estetica.
– Collabora nell’ambito della Ricerca Scientifica con lo IOR (Istituto Oncologico
Romagnolo), con l’I.R.S.T-I.R.C.S di Meldola, la Banca regionale della cute e la
Bioingegneria Tissutale dell’Ospedale Bufalini di Cesena nell’ambito di Chirurgia Onco-Plastica, Ricostruttiva e Rigenerativa della mammella.
– E’ CO-Sperimentatore nello “STUDIO M.O.D.A”, progetto di Ricerca innovativo in ambito Nazionale ed Europeo sulla valutazione di una Matrice Omologa (umana) Dermica (M.O.D.A) impiegata per rendere possibile la ricostruzione protesica al contempo della mastectomia in donne affette o ad alto rischio genetico di Neoplasia della mammella.
– Casistica Operatoria: oltre 5000 procedure chirurgiche di natura Oncologica, Oncoplastica, Ricostruttiva ed Estetica in Ambito Senologico.
– Le aree di interesse della sua expertise sono:
‣ Chirurgia Oncologica, Onco-Plastica e Ricostruttiva della mammella
‣ Chirurgia Oncologica, Onco-Plastica e Ricostruttiva dei Tumori Cutanei
‣ Chirurgia Plastica degli Esiti
‣ Chirurgia Estetica
‣ Medicina Estetica
– E’ Autore Ideatore di nuove tecniche chirurgiche in campo Oncologico e Ricostruttivo della mammella e di chirurgia Estetica, pubblicate su riviste di interesse internazionale.
– E’ Autore e co-Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e capitoli di libro di rilevanza nazionale ed internazionale.
– Editorial Board delle riviste:
‣ Annals of Breast Surgery (Ann Breast Surg; ABS; online ISSN 2616-2776)
‣ Plastic and Aesthetic Research (parjournal: PAR; online ISSN 2349-6150; Scopus Index)
– Ha preso parte alla Missione Umanitaria “Progetto sorriso nel Mondo” (ONLUS) presso Il Santa Maria Sick Assistance Center di Daka (BANGLADESH).
– Vincitore di borsa di studio LEARNING AGREEMENT FOR TRAINEESHIP (2015)
Assegnato dall’Università degli Studi di Sassari che ha erogato il contributo finanziario dell’Unione europea per intraprendere una mobilità ERASMUS a fini di traineeship nell’ambito del Programma Erasmus+. Traineeship title: MICROSURGERY BREAST RECONSTRUCTION AND RESEARCH. Dept. Of Plastic Surgery – Norfolk & Norwich
University Hospital (UK).
– Ha prestato Docenza Universitaria presso il corso di laurea in Medicina e Chirurgia della University of East Anglia (UK) per un ciclo di 5 seminari di dissezioni anatomiche, al corso ACOI, al Master Universitario di II Livello in Chirurgia Oncologica, Onco-Plastica e Ricostruttive, e delle cure riabilitative e terapeutiche del Tumore al Seno, dell’Università degli Studi di Genova (IRCCS-IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro) e dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì.
– Ha contribuito alla stesura delle Linee Guida Nazionali A.N.I.S.C per il trattamento del Tumore mammario.
– Stesura dei PDTA di Chirurgia Oncoplastica e Ricostruttiva nel percorso della Breast Unit della Romagna per il trattamento del Tumore mammario.
– Ha partecipato, relazionato e moderato a numerosi Corsi e Congressi di livello nazionale ed internazionale di Chirurgia Senologica, Chirurgia Plastica, Chirurgia Estetica e Medicina Estetica.
– Vincitore nel 2017: “Memorial Prize” S.I.C.P.R.E (2017). ” Valutazione di una nuova Matrice Omologa Dermica Acellularizzata (M.O.D.A) in chirurgia ricostruttiva post-mastectomia”.
66 Congresso Nazionale SICPRE, Modena.
– Socio Ordinario della SICPRE.
– Fondatore e Direttore Sanitario dal 2017 della Pro-Clinic S.R.L, una Start Up Innovativa, inquadrata come “Centro ad alto valore tecnologico in ambito sanitario” e accreditata come centro medico polispecialistico, chirurgico e di Radiodiagnostica Senologica (Aut. come struttura a complessità Avanzata).
– Svolge la sua attività libero professionale presso:
‣ Pro-Clinic S.r.l – Sassari
‣ Primus Medical Center – Forlì
‣ San Pier Damiano Hospital (Gruppo GVM) – Faenza
‣ Nova Clinic – San Marino
‣ Casa di Cura Sant’Elena, Korian – Quartu
– Iscritto all’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Sassari
– Iscritto all’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Repubblica di San Marino
– Iscritto al General Medical Council del Regno Unito
2009
2015
Indirizzo 1
Pro-Clinic S.r.l
Viale Italia 55
Sassari
07100
Indirizzo 2
Altre strutture