Base
Pier Camillo PARODI
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 1 dicembre 2022 ad oggi Direttore della SOC Clinica Chirurgia Plastica presso il presidio ospedaliero
universitario Santa Maria della Misericordia di Udine
Dal 16 maggio 2019 al 1
dicembre 2022
Direttore facente funzione della SOC unificata Chirurgia Plastica dell’Azienda
Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ex Azienda Sanitaria Universitaria Integrata
di Udine). Assegnatario di programma aziendale per l’unificazione delle
precedenti SOC.
Dal 1° novembre 2007 al 16
maggio 2019
Direttore della SOC Clinica di Chirurgia Plastica dell’Azienda Sanitaria
Universitaria Integrata di Udine
Dal 15 gennaio 2004 al 1°
aprile 2007
Ricercatore Universitario per il settore scientifico disciplinare MED/19 – Chirurgia
Plastica – presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di
Udine con funzioni assistenziali
Dal 1° agosto 2001 al 1°
novembre 2007
Titolare dell’incarico professionale di alta specializzazione tipo A denominato
“Microchirurgia Ricostruttiva”
1° gennaio 1998 – 31 luglio
2001
Titolare dell’incarico professionale di funzione relativa alla Microchirurgia
1° agosto 1996 – 14 gennaio
2004
Dirigente Sanitario di I livello presso la Clinica di Chirurgia Plastica Ricostruttiva
dell’Università di Udine, diretta dal Prof. Carlo Riberti
1° luglio 1989 – 1° novembre
1993
Assistente Medico con contratto libero-professionale presso il Reparto di
Chirurgia Plastica dell’Istituto di Scienze Medico-Chirurgiche “S. Donato”
dell’Università degli Studi di Milano, diretto dal Prof. A. Azzolini
C U R R I C U L U M V I T A E
Pagina 2 – Curriculum vitae di
Professor Pier Camillo Parodi
Per ulteriori informazioni:
http://www.ospedaleudine.it
gennaio 1986 – luglio 1988 Assistente Volontario presso la Clinica di Chirurgia Plastica dell’Istituto di Scienze
Medico-Chirurgiche “S.Donato” dell’Università degli Studi di Milano, diretta dal
Prof. Alberto Azzolini
ESPERIENZA DIDATTICA
Dal 02/10/2023 ad oggi Professore Ordinario per il SSD MED/19 Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso il
Dipartimento di Medicina (DMED) dell’Università degli Studi di Udine
Dal 1° aprile 2007 ad
02/10/2023i
Professore Associato Confermato per il SSD MED/19 Chirurgia Plastica
Ricostruttiva presso il Dipartimento di Area Medica (DAME) dell’Università degli
Studi di Udine
Dal 15 gennaio 2004 al 1°
aprile 2007
Ricercatore Universitario per il settore scientifico disciplinare MED/19 – Chirurgia
Plastica – presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di
Udine con incarico dirigente medico Sanitario di I livello
Dal 1° novembre 2005 ad
oggi
Dal novembre 2009 a
novembre 2015
Dal novembre 2011 a
novembre 2017
Dal novembre 2011 a
novembre 2017
Dal novembre 2011 a
novembre 2017
Titolare dell’insegnamento di Chirurgia Plastica ( MED 19) nell’ambito del Corso
di Laurea in Medicina e Chirurgia e Docente di Chirurgia Plastica presso il Corso
di Laurea di Ostetricia
Direttore della scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed
Estetica di Udine
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
dell’Università degli Studi di Udine
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia
dell’Università degli Studi di Udine
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale
dell’Università degli Studi di Udine
Dal novembre 2016 ad oggi Docente di Chirurgia Plastica presso la Scuola di Specializzazione in Oncologia
Medica
Dal novembre 2015 ad oggi Docente di Chirurgia Plastica presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia
Dal novembre 2016 ad oggi Docente di Chirurgia Plastica presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e
Traumatologia
Dal settembre 2013 ad oggi Tutor per la Chirurgia Estetica nel programma formativo PFP della SICPRE
novembre 2001 – settembre
2002
Professore a contratto presso la II Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica
Ricostruttiva dell’Università degli Studi di Milano (Microchirurgia e Biomateriali)
ottobre 1983 – ottobre 1985 Allievo praticante interno presso la Clinica di Chirurgia Plastica Ricostruttiva
dell’Università di Parma, diretta dal Prof. Alberto Azzolini
Pagina 3 – Curriculum vitae di
Professor Pier Camillo Parodi
Per ulteriori informazioni:
http://www.ospedaleudine.it
ottobre 1982 – ottobre 1983 Allievo praticante interno presso il Reparto di Patologia Speciale Medica
dell’Università di Parma, diretto dal Prof. R. Starcich
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
4 aprile – 29 maggio 2017 Attività formativa di medici Pakistani nell’ambito del “Progetto ‘Smileagain FVG’:
“acquisizione di competenze avanzate nel trattamento di pazienti sottoposti a
chirurgia ricostruttiva” a Udine
23 – 26 novembre 2016 Partecipazione come visiting professor al “5° Upper Egypt Universities Annual
Meeting” presso il dipartimento di Chirurgia Plastica dell’Università di Beni Suef
(Egitto), in collaborazione con la Società Egiziana di Chirurgia Plastica e
Ricostruttiva
aprile – maggio 2011 Visiting Professor presso Breast Center Miami (prof.Kouhry) e Mendieta Clinic
(Dr.Mendieta)
19 – 25 gennaio 2010 Visiting Professor presso l’Università di Sohag, Egitto
2004 – 2013 Ha partecipato alla formazione, presso il Reparto da lui diretto, di medici
provenienti da Austria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Egitto, Pakistan, India.
13 – 18 maggio 2002 Visiting Observer presso il Reparto di Chirurgia Plastica Senologica
dell’Ospedale Curie di Parigi (Francia) (Dir Dr. K. Clough)
26 febbraio 2001 – 2 marzo
2001
Visiting Observer presso la “West of Scotland Regional Plastic Surgery Unit –
Canniesburn Hospital” (Dir. Mr. Arup K. Ray) in Glasgow
12 aprile 1999 – 23 aprile
1999
Visiting Observer presso l’unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Emory
Clinic, Università di Atlanta (USA)
27 maggio 1996-1 giugno
1996
Stage microchirurgico presso il Laboratorio di Ricerche sulla Microchirurgia ed
i Biomateriali dell’Università di Nancy (Francia), diretto dal Prof. M. Merle
14 novembre 1995 Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università degli Studi di
Milano
20 settembre 1990 – 1
febbraio 1991
Research Fellow presso la “West of Scotland Regional Plastic Surgery Unit –
Canniesburn Hospital” (Dir. Mr. W. Reid) in Glasgow (Scozia)
6 luglio 1990 Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso l’Università degli
Studi di Parma
1 settembre 1988 – 13 luglio
1989
Borsista del Ministero degli Affari Esteri presso il Servizio di Chirurgia Plastica,
Microchirurgia e Centro Ustioni dell’Ospedale Universitario di Ljubljana
(Slovenia), diretto dal Prof. R. Sabec
28 giugno 1988 – 27 luglio
1988
Visiting Fellow presso il Servizio di Chirurgia della Mano dell’Università di
Nancy, diretto dal Prof. M. Merle
Pagina 4 – Curriculum vitae di
Professor Pier Camillo Parodi
Per ulteriori informazioni:
http://www.ospedaleudine.it
11 novembre 1985 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Parma
STUDI SPERIMENTALI
1 Studio pilota multicentrico, controllato, randomizzato, in doppio cieco per
valutare l’efficacia del lipofilling con tessuto adiposo arricchito in frazione
vascolo-stromale (At-SVF) in pazienti con esiti di ricostruzione protesica post-
mastectomia.
ID studio 3907. Codice Studio: HY-Tissue_1- Parere CEUR-2021-Sper-133
Ruolo: Sperimentatore Principale
2 Utilizzo del Taping nel trattamento dell’edema post-operatorio nella
liposuzione dei fianchi in pazienti sottoposte a lipofilling in esiti di carcinoma
mammario: uno studio controllato randomizzato intrapaziente.
ID studio 3683. Codice studio: Taping. Parere CEUR-2021-Sper-28
Ruolo:Co-Sperimentatore
3 Studio indipendente, prospettico, multicentrico, non comparativo, di
sorveglianza dopo l’immissione in commercio, per ricavare dati sui risultati
clinici derivanti dall’impiego dalla gamma Nagor Smooth Impleo di protesi
mammarie al silicone.
ID studio 3513. Codice Studio: NAGOR_1. Parere CEUR-2020-OS-304
Ruolo: Co-Sperimentatore
4 Indagine clinica multicentrica, in doppio cieco, randomizzata, controllata, per
valutare la sicurezza e l’efficacia di un acido ialuronico “auto-cross linkato”
nella gestione delle cicatrici ipertrofiche
Id studio 3334.Codice studio: LQI5-19-01. Parere CEUR-2020-Sper-077
Ruolo: Sperimentatore principale
5 Changes of haemodynamic flow in skin perforator vessels after isotonic
exercise.
Id studio 3253, Codice Studio: CHIST.01. Parere CEUR-2020-Sper-054
Ruolo: Sperimentatore principale
6 Progetto A.R.T.E. : Ecosistema per le Terapie Avanzate di Medicina
Regenerativa (Advanced Regenerative Medicine Therapies Ecosystem)
https://www.ita-slo.eu/it/arte, co-finanziato dal Programma di cooperazione
Interreg V A Italia-Slovenia
Ruolo: Collaboratore
7 Ricostruzione mammaria immediate con protesi definitiva: studio di
valutazione della concordanza fra stime pre- e intra-operatorie del volume
mammario e volume dell’impianto protesico effettivamente scelto
Id studio 2434. Codice Studio: BRC-rec_BREASTV.01 Parere CEUR-2018-
Os-090-ASUIUD
Ruolo: Sperimentatore principale
Pagina 5 – Curriculum vitae di
Professor Pier Camillo Parodi
Per ulteriori informazioni:
http://www.ospedaleudine.it
VISITING PROFESSOR
2013 Visiting Professor to Azerbaijan State Institute of Advanced Medical Studie “A.
Aliyev” – Bakù Azerbaijan
5-7 novembre 2012 Visiting professor am Zentrum fur Plastische Chirurgie – Stoccarda, Germania
19 – 21 luglio 2012 Visiting Professor to Azerbaijan State Institute of Advanced Medical Studie “A.
Aliyev” – Bakù Azerbaijan
27 – 30 aprile 2012 Visiting Professor to Azerbaijan State Institute of Advanced Medical Studie “A.
Aliyev” – Bakù Azerbaijan
09 – 11 febbraio 2012 Visiting Professor to Azerbaijan State Institute of Advanced Medical Studie “A.
Aliyev” – Bakù Azerbaijan
gennaio 2011 Visiting Professor to Medical Faculty – Sohag University – Egipt
ALTRE LINGUE
INGLESE FRANCESE
• Capacità di
lettura
Buono Buono
• Capacità di
scrittura
Buono Buono
• Capacità di
espressione orale
Buono Buono
1986
1996
Indirizzo 1
Clinica di Chirurgia Plastica
Asufc Piazzale santa Maria della Midericordia
Udine
33100
Indirizzo 2
Studio Prof. Parodi
Via Cotonificio 47
Tavagnacco (UD)
33010
Indirizzo 3
Medical Life
Via Alfonso Casati 4
Muggiò MB
20835