Ogni estate, il tema dei morsi di ragno violino sale agli onori della cronaca, ma in letteratura gli studi sono pochi e quasi mai l’insetto viene identificato. Il tutto in un quadro che vede le lesioni da morso di insetto generico sicuramente in aumento, con lesioni gravi che nella maggior parte dei casi vengono gestite nei reparti di Chirurgia Plastica degli ospedali italiani.
Per questo, raccogliendo una proposta del socio Marco Borsetti, la SICPRE ha deciso di dare il via a questa iniziativa, per contribuire a fotografare la situazione attuale e favorire lo scambio di informazioni tra chi se ne occupa.
Se nel 2019 e 2020 ti sei imbattuto in casi di morso di ragno violino clicca qui e partecipa al sondaggio. Dura solo due minuti e ti aggiorneremo sui risultati!
Morso di ragno violino partecipa al sondaggio SICPRE
-
Master IAWC (Asti, 16-18 ottobre – 21-23 novembre): 4 posti gratuiti per il PSG e per soci Specialisti
sicpre Capitolo delle ferite difficili 0
Dal 16 al 18 ottobre e dal 21 al 23 novembre si tiene ad Asti il Master IAWC –...
-
Ferite difficili: all’IAWC 2 posti gratuiti per i soci Under 40
Ufficio stampa Sicpre Capitolo delle ferite difficili 0
Dal 13 al 17 novembre il polo universitario di Asti Rita Levi Montalcini – UniAstiss ospita due corsi organizzati...
-
IAWC, a ottobre l’VIII edizione del Master
sicpre Capitolo delle ferite difficili 0
Appuntamento ad Asti, dal 24 al 27 ottobre 2018, con l’VIII edizione del Master dell’Italian Academy Wound Care IAWC,...
-
La gestione delle ferite al centro del Medical Student Education Day
Ufficio stampa Sicpre Capitolo delle ferite difficili 0
La gestione delle ferite e delle ferite croniche è stata al centro del primo Medical Student Education Day, giornata...
-
AISLeC: il wound care a Rimini dal 20 ottobre
sicpre Capitolo delle ferite difficili 0
Dal 20 al 22 ottobre 2022 Rimini ospita il XII Congresso Nazionale AISLeC – Lo stato dell’arte del Wound...
-
“Vulnologia insieme”, il congresso AIUC dall’11 al 14 ottobre a Torino
Ufficio stampa Sicpre Capitolo delle ferite difficili 0
Dall’11 al 14 ottobre Torino ospita il XVII congresso nazionale dell’Associazione Italiana Ulcere Cutanee AIUC, presieduta da Giovanni Papa....
-
Congresso CO.R.TE – Congresso SILAHUE: 5 iscrizioni gratuite per i soci SICPRE
sicpre Capitolo delle ferite difficili 0
In occasione del VII Congresso Nazionale CO.R.TE (Conferenza Italiana per lo studio e la ricerca sulle ulcere, piaghe, ferite...
-
La cura delle ferite a Reggio Emilia dal 23 al 25 febbraio
Ufficio stampa Sicpre Capitolo delle ferite difficili 0
Appuntamento a Reggio Emilia, dal 23 al 25 febbraio 2023, con “La cura delle ferite”, 1° Congresso delle Terre...