Le protesi mammarie testurizzate rimangono in commercio e, in assenza di sospetto clinico di BIA -ALCL (la rara forma di linfoma che si può manifestare in seguito a impianto di protesi), non c’è indicazione alla rimozione del dispositivo. È la posizione espressa dal Ministero della Salute nella circolare diffusa il 16 maggio 2019. Come si legge nella circolare, “non si individuano motivazioni sufficienti per raccomandare il ritiro di questi dispositivi dal mercato e, in assenza di sospetto clinico di BIA-ALCL, non si pone indicazione alla rimozione della protesi liscia o testurizzata”, ribadendo per l’Italia le stesse posizioni degli USA e di tutti i Paesi europei, ad eccezione della Francia. Il Ministero della Salute è giunto a questa conclusione dopo aver ascoltato il parere espresso dal Consiglio Superiore di Sanità.
“No” al ritiro delle protesi testurizzate: la decisione definitiva del Ministero
-
Il PSG all’ASPS International Residents Forum
Ufficio comunicazione News in Homepage, PSG - Progetto sicpre giovani 0
Dal Plastic Surgery The Meeting 2023 all’ASPS International Residents Forum, l’iniziativa dell’American Society of Plastic Surgeons che mette in...
-
Dissezione del volto (9-10 novembre, Cremona), sconto del 20% per Specializzandi e Under 40
Ufficio comunicazione Capitolo di Estetica, News in Homepage 0
Il 9 e 10 novembre 2024 il Trecchi Human Lab di Cremona ospita la seconda edizione di due cadaver...
-
Pubblicato il secondo Rapporto del Registro delle protesi mammarie (anni 2019-2023)
Ufficio comunicazione Area riservata, Capitolo di senologia ricostruttiva, Comunicazioni ministero, News in Homepage 0
Il Ministero della Salute comunica la pubblicazione ad aprile 2024 del secondo Rapporto sulle protesi mammarie, documento redatto sulla...
-
A Cremona l’11-12 aprile il corso di dissezione anatomica e tecniche di chirurgia e medicina estetica per il viso
Ufficio comunicazione News in Homepage, Sicpre educational 0
L’11 e 12 aprile 2024 si svolge a Cremona, presso il Trecchi Human Lab, il 3° “Corso di dissezione...
-
Numeri, scopi, iniziative: nello studio ESPRAS l’identikit delle Società europee di chirurgia plastica
Ufficio comunicazione News in Homepage, Società e Associazioni 0
Il 7 marzo è stato pubblicato sulla rivista Handchirurgie · Mikrochirurgie · Plastische Chirurgie ESPRAS Survey: National and European...
-
29 ECM con i corsi FAD Consulcesi nel 2024
Ufficio comunicazione Fad con consulcesi, News in Homepage 0
Grazie alla consolidata collaborazione tra la nostra associazione e Sanità in-Formazione, partner di Consulcesi, anche nel 2024 i soci...
-
Complex Microvascular Head and Neck Reconstruction, il 19 maggio il webinar ICOPLAST & SICPRE Educational
Ufficio comunicazione News in Homepage, Sicpre educational 0
Il 19 maggio 2024, alle ore 15, si tiene il webinar gratuito “Complex Microvascular Head and Neck Reconstruction”, nell’ambito...
-
All’AMWC Monaco (27-29 marzo) torna Aesthetic Disruptors, per i giovani
Ufficio comunicazione News in Homepage, Società e Associazioni 0
In occasione della 22ma edizione dell’AMWC Monaco (27-29 marzo 2024) ritorna Aesthetic Disruptor, iniziativa tesa a far emergere le...
- “Healthspan vs lifespan”, a Roma dal 16 al 18 maggio il 46° congresso SIME
- ICOPLAST Congress (Cape Town, 17-19 settembre): iscrizione a quote ridotte entro il 25 aprile
- Percorsi di rimodellamento corporeo nel paziente ex-obeso – Skinchannel.it
- Non si può morire di bellezza – Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino
- Interventi estetici fuorilegge, è allarme. “Social invasi da annunci-trappola” – Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino