Il 2016 è stato un anno positivo per il Programma di Formazione Permanente PFP, i corsi di aggiornamento in chirurgia plastica estetica voluti dalla SICPRE per i soci e organizzati dai responsabili del Capitolo di Chirurgia Estetica.
Questi corsi, pratici e teorici, strutturati secondo il modello “one to few”, garantiscono una modalità di aggiornamento molto efficace e sono indirizzati in primo luogo ai soci che desiderano approfondire e confrontare la propria esperienza su argomenti di attualità in chirurgia plastica.
I partecipanti affiancano per l’intera giornata il chirurgo operatore, responsabile dell’evento: inizialmente, condividono la progettazione dei casi; poi assistono agli interventi direttamente in sala operatoria, potendo porre domande e fugare dal vivo ogni dubbio; infine, nel pomeriggio, prendono parte a una lettura approfondita dedicata all’argomento del corso.
Attenzione al fatto che – a fronte della necessità di acquisire ogni anno 50 crediti ECM – ogni corso PFP ne eroga 10.
Nel 2016 sono stati organizzati dieci corsi PFP che hanno riscosso un crescente successo. Un sincero e sentito grazie ai soci che con impegno e professionalità hanno dedicato tempo e risorse per organizzare e garantire la buona riuscita dei singoli eventi: Piero Rosati, Carlo Magliocca, Stefano Bruschi, Enrico Robotti, Franco Perego, Franco Bassetto, Massimiliano Brambilla e Franz Baruffaldi Preis.
I corsi svolti nel 2016:
A seguire l’elenco dei corsi svolti nel 2016:
Il primo corso PFP del 2017 si terrà a Torino il 19 gennaio sotto la guida del prof. Stefano Bruschi e sarà dedicato alla rinoplastica. A seguire, la prof. Marzia Salgarello proporrà a Roma un corso sulla chirurgia della mammella e il dott. Enrico Robotti terrà a Bergamo il corso sulla rinoplastica aperta.
Le date verranno comunicate appena disponibili.