Prestigioso riconoscimento per la scuola di chirurgia plastica di Palermo. Bartolo Corradino e Sara Di Lorenzo, specialisti in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, hanno infatti brevettato una una nuova tecnica per la produzione di cartilagine umana. Battezzata “Tecnica CoDi”, questa scoperta permette la produzione di cartilagine solida umana biocompatibile, tridimensionale e di forma prestabilita. I principali campi di applicazione della cartilagine bioingegnerizzata “CoDi” riguardano le ricostruzioni post-oncologiche o post-traumatiche della piramide nasale, del padiglione auricolare, le ricostruzioni complesse della palpebra inferiore (ricostruzione del tarso), la ricostruzione completa del padiglione auricolare, il trattamento delle malformazioni congenite come anotie e microtie (malformazioni) e delle ricostruzioni tracheali da tracheomalacia o post traumatiche.
Policlinico di Palermo, due chirurghi plastici brevettano una tecnica per la produzione di cartilagine umana
-
Tumori testa-collo, la chirurgia plastica in prima fila nell’approccio multisciplinare
sicpre Archivio News, Non categorizzato 0
Radiologia, anatomia patologica, medicina orale, microbiologia, oncologia medica e chirurgia plastica: sono le branche impegnate a fianco a fianco,...
-
-
No al “Burqa di Carne”
sicpre Archivio News, Non categorizzato 0
La SICPRE risponde alla definizione di chirurgia estetica data dal cardinale Gianfranco Ravasi (“burqa di carne”, appunto) con le parole pronunciate...
-
-
Up to date su protesi testurizzate Allergan e su ALCL e protesi mammarie
sicpre Non categorizzato 0
In considerazione dell’importanza dell’argomento e degli ultimi avvenimenti, è giunto il momento di un ulteriore aggiornamento sulle protesi mammarie...
-
Capitolo MAAeCR, SICPRE e ICRS
sicpre Archivio News, Non categorizzato 0
MAAeCR, la SICPRE per la medicina anti-ageing e rigenerativa La SICPRE ha istituito il Capitolo di Medicina Anti-Ageing...
-
Ribadita l’importanza di far parte di una società scientifica
sicpre Non categorizzato 0
Il 24 maggio è stata firmata una dichiarazione congiunta relativa all’art. 11 del Protocollo d’intesa tra Consiglio Superiore della...
-
Formazione e “rete” per affrontare le sfide del futuro
sicpre Non categorizzato 0
Formazione al primo posto nel programma di Francesco Stagno d’Alcontres, dal 7 ottobre 2022 presidente della SICPRE. “In questo...
- Al cadaver lab Dupuytren’s Disease (Verona, 18 e 19 settembre) quote ridotte per i soci SICPRE
- Sono andata ad operarmi al seno in Turchia. La storia di Chloe Roiser – Il Fatto Quotidiano
- ISAPS survey, disponibili i dati del 2024
- Microchirurgia, a Napoli il Master di secondo livello. Candidature entro il 18 luglio
- Blefaroplastica in sicurezza al centro dell’episodio n. 3 di Plasticamente