Il 6 giugno 2024, in seguito alle richieste di chiarimento pervenute, il Ministero della Salute ha diffuso due documenti con indicazioni sulla registrazione degli interventi e sui requisiti per l’applicazione delle protesi.
Clicca qui per leggere “Indicazioni per la registrazione degli interventi di impianto o rimozione di una protesi mammaria nei registri regionali/provinciali da parte degli operatori sanitari e chiarimenti sui requisiti per l’applicazione delle protesi mammarie”.
Clicca qui per leggere “Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari (RNPM) FAQs- Frequent Asked Questions”.
Registro delle protesi mammarie, dal Ministero le indicazioni operative e le FAQs
-
Privacy e Iva, le linee di indirizzo e un esempio di modulo
Ufficio stampa Sicpre Area riservata 0
Le ultime novità in tema di Iva portano con sé problematiche legate alla privacy che sono state approfondite dallo...
-
ALCL, gli ultimi aggiornamenti del Ministero e della FDA
sicpre Area riservata, Comunicazioni ministero 0
Il 28 marzo 2018 il Ministero della Salute ha aggiornato il database dei casi di ALCL-BIA, dall’inglese Anaplastic Large...
-
Vaccino SARS-CoV2 e procedure estetiche: le regole da seguire
sicpre Area riservata 0
Clicca qui per leggere il Documento relativo all’Interazione del Vaccino SARS-CoV2 con Interventi di Chirurgia Estetica e Pratiche di Medicina...
-
-
-
Poster, dalla SICPRE le regole da esporre in studio
sicpre Area riservata, poster, ripartenza, sicurezza 0
In risposta all’esigenza espressa da alcuni soci, abbiamo realizzato due poster da esporre in studio e in ambulatorio: uno...
-
Tossina botulinica e odontoiatri, la rettifica dell’AIFA
sicpre Area riservata 0
In seguito all’azione intrapresa da diverse società scientifiche, tra cui la SICPRE, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha rettificato la...
-
ALCL, le linee guida del Ministero
sicpre Area riservata, Comunicazioni ministero 0
Il linfoma anaplastico a grandi cellule, ALCL in sigla, è una rara forma di linfoma non-Hodgkin che si sviluppa...