Al via una nuova iniziativa di SICPRE Educational, il 1° Corso Avanzato di Dissezione lembi per la Chirurgia ricostruttiva della mammella, che si tiene il 7 e 8 luglio 2025 a Brno, in Repubblica Ceca.
L’evento è rivolto a 10 operatori e si svolge su preparati anatomici full body di primissima qualità, perché al primo scongelamento, iniettati con latex.
Il corso ha l’obiettivo di guidare i medici specializzandi e/o specialisti nel percorso di approfondimento della dissezione e allestimento dei principali lembi, microchirurgici e non, utili nella pratica clinica per le ricostruzioni della mammella. Le caratteristiche del corso permettono di avere a disposizione un’ampia offerta di lembi su cui esercitarsi. In alternativa, il partecipante potrà dedicarsi a quelli di suo maggior interesse.
Tra i punti di forza del corso, la presenza di una grande esperta internazionale della ricostruzione con lembi: Stefania Tuinder (professore associato di Chirurgia Plastica e ricostruttiva – Maastricht University, Plastic Surgery Unit Maastricht University Medical Center, Olanda). Libor Streit (professore associato di Chirurgia Plastica e ricostruttiva – Masaryk University, responsabile del dipartimento of Burns and Plastic Surgery Masaryk University – Brno, Repubblica Ceca) è l’altro tutor straniero.
I responsabili scientifici sono Roberto Baraziol (direttore U.O.C. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva A.S.S.T. “Spedali Civili” di Brescia), Marzia Salgarello (professore associato di Chirurgia Plastica Università Cattolica Del Sacro Cuore – Roma, U.O. di Chirurgia Plastica Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS – Roma) e Cesare Tiengo (professore associato di Chirurgia Plastica Università degli Studi di Padova, responsabile U.O.S. di Chirurgia della Mano e Microchirurgia A.O.U. di Padova).
Per partecipare all’attività formativa è indispensabile iscriversi online all’indirizzo www.clustersrl.it entro il 20 giugno.
Clicca qui per ulteriori informazioni e per consultare il programma.
