In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il 25 novembre a Napoli la SICPRE organizza con il Comitato Unico di Garanzia dell’Università Federico II il Primo Summit Interdisciplinare sulle Mutilazioni Genitali Femminili a cui partecipano la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) e l’Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico (AIUG), insieme a figure di primo piano delle istituzioni e della cultura. Scopo dell’incontro, che è aperto a tutti, è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento, informare, formare e arrivare alla firma di un protocollo di intesa per la stesura congiunta, da parte delle tre società scientifiche coinvolte, delle linee guida ministeriali, in modo da poter garantire anche alle vittime di mutilazione genitale un programma terapeutico d’eccellenza e approvato dalla comunità scientifica. Secondo l’OMS, 100-140 milioni di donne nel mondo hanno subito la mutilazione genitale. E ogni anno 2 milioni di bambine e ragazze sono a rischio di essere sottoposte a questa pratica lesiva dell’integrità psico-fisica e della dignità, che rappresenta tra l’altro una seria minaccia per la salute di chi la subisce. In Italia, secondo un’indagine condotta dall’Università Bicocca di Milano, e riferita al 2016, il numero delle donne straniere che hanno subito una mutilazione genitale oscilla tra 60 -80.000. “Le mutilazioni genitali femminili sono un tema umanitario – dice Francesco D’Andrea, presidente SICPRE – che deve muovere le coscienze e spingere a impegnarsi per difendere la salute e la dignità delle donne. Allo stesso tempo, sono un argomento che ci riguarda come società scientifica. Ad oggi, infatti, non esistono linee guida aggiornate che possano essere di riferimento negli interventi genitali ricostruttivi in grado di ripristinare integrità anatomica funzionale ed estetica”. Le mutilazioni genitali femminili riguardano in primis l’area vulvare, di pertinenza dei chirurghi plastici ricostruttivi – fa notare Stefania de Fazio, presidente del Summit e coordinatrice con Massimiliano Brambilla del Capitolo di Chirurgia Genitale Femminile e Maschile della SICPRE -. Uno degli scopi del Summit di Napoli è creare il presupposto per l’aggiornamento delle linee guida nate in seguito alla legge Bonino sulle mutilazioni genitali, dando spazio alla chirurgia rigenerativa e alla figura del chirurgo plastico all’interno del team dedicato. Anche in considerazione di questo, nel 2019 il Capitolo scientifico genitale della nostra Società si è arricchito della Sezione Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) che vede anche Aurora Almadori come referente. Ovviamente, date le implicazioni urologiche e ginecologiche, il nostro impegno è innanzitutto la definizione di protocolli di cura multidisciplinari”. Clicca qui per consultare il programma.
Summit sulle mutilazioni genitali femminili: l’impegno della SICPRE per le linee guida
-
Chirurgia plastica nel paziente fragile il 3° congresso internazionale a Roma
Ufficio comunicazione Archivio News, News in Homepage 0
L’1 e 2 dicembre si svolge a Roma il 3° Congresso Internazionale “Analisi dello scenario attuale e prospettive future...
-
Premio Saccomanno: 1500 euro per gli Specialisti Under 40
sicpre Archivio News 0
Fino all’11 novembre è possibile candidarsi per il Premio Flavio Saccomanno per la migliore relazione in tema di Chirurgia...
-
Meeting Invernale Cortina (27-31 gennaio 2025), invio abstract entro il 15 dicembre
Ufficio comunicazione Archivio News, News in Homepage 0
Anche nel 2025 ritorna l’appuntamento con il Meeting Invernale “Domenico Dioguardi” sulle problematiche in Chirurgia Plastica, evento che, con...
-
Live surgery polidistrettuale (Bari), il 10 aprile al via il modulo sul paziente ex obeso
Ufficio comunicazione Archivio News, News in Homepage 0
Il 10 aprile prende il via a Bari “Chirurgia del paziente ex obeso”, il primo appuntamento di Live Surgery...
-
The Cutting Edge of Facial Rejuvenation il 21-22 luglio a Milano
Ufficio comunicazione Archivio News, News in Homepage 0
Il 21 e 22 luglio 2023 Milan Face Institute Academy organizza nel capoluogo lombardo The Cutting Edge of Facial...
-
The Sushruta Professorship, la borsa di studi dell’ICOPLAST
sicpre Archivio News 0
Fino al 25 giugno è possibile inviare la propria candidatura per “The Sushruta Professorship in Plastic Surgery”, borsa di...
-
“Una giornata con…” Carlos Del Pino Roxo: la chirurgia post-bariatrica a Udine, con 5 posti riservati
Ufficio comunicazione Archivio News, News in Homepage 0
Appuntamento a Udine, il 24 e 25 giugno 2024, con “Una giornata con l’esperto: Body– lifting post dimagramento”, evento...
-
- “Healthspan vs lifespan”, a Roma dal 16 al 18 maggio il 46° congresso SIME
- ICOPLAST Congress (Cape Town, 17-19 settembre): iscrizione a quote ridotte entro il 25 aprile
- Percorsi di rimodellamento corporeo nel paziente ex-obeso – Skinchannel.it
- Non si può morire di bellezza – Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino
- Interventi estetici fuorilegge, è allarme. “Social invasi da annunci-trappola” – Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino