“Optimal Timing for Secondary Reconstruction of Head and Neck Defects after Free Flap Failure” è stato pubblicato nel numero di giugno 2023 del Plastic and Reconstructive Surgery. Clicca qui per leggere l’articolo.

“Optimal Timing for Secondary Reconstruction of Head and Neck Defects after Free Flap Failure” è stato pubblicato nel numero di giugno 2023 del Plastic and Reconstructive Surgery. Clicca qui per leggere l’articolo.
Le complicanze, i fattori di rischio e le criticità sono gli argomenti al centro del 30° Congresso della Società...
Dal 28 al 31 marzo 2023 la Scuola Medica Ospedaliera della Campania (SMOC) organizza presso l’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di...
Sul Plastic and Reconstructive Surgery Global Open di ottobre 2023 è stato pubblicato “Modified Preparatory Intravascular Stenting Technique in...
Clicca qui per leggere « The Free Superficially Based Low-Abdominal Mini Flap for Oncoplastic Breast Reconstruction », pubblicato sul numero...
Clicca qui per leggere “Lymphatic Mapping with Contrast-enhanced Ultrasound for Lymphaticovenous Anastomosis Surgery: How We Do It”, uscito sul numero...
Clicca qui per consultare “The combined profunda artery perforator-gracilis flap for immediate facial reanimation and resurfacing of the radical parotidectomy...
Clicca qui per leggere “Current status and evolution of microsurgical tongue reconstructions, part I”, pubblicato sul numero di agosto 2022...
Ecco gli ultimi articoli pubblicati sul tema della ricostruzione linfatica: Wu, Cho-Han MD; Velazquez-Mujica, Jonathan MD; Donfrancesco, Andrea MD;...
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.