La sicurezza delle tecniche chirurgiche in Chirurgia Bariatrica e gli ottimi risultati prodotti dalla Chirurgia Plastica del rimodellamento dei contorni corporei hanno portato, negli ultimi anni, ad un progressivo aumento di richiesta di trattamento. Le problematiche connesse all’importante dimagrimento interessano tutti i distretti anatomici e causano al paziente ex obeso limitazioni funzionali e psicologiche.
Da qui la necessità della SICPRE di creare un Capitolo su questo importante aspetto della Chirurgia Ricostruttiva.
Il Capitolo, al via nel 2024, si propone di affrontare sia gli aspetti normativi sia quelli tecnico-chirurgici attraverso programmi di formazione, congressi e aggiornamenti normativi, ponendo l’accento sull’importanza dei PDTA aziendali e regionali e sulle Linee Guida, evidenziando la necessità di coordinamento nazionale di politiche affidate a decisori regionali.

Leggi tutto >

In seguito al questionario creato dalla SICPRE nel 2024, ecco le informazioni relative ai centri italiani che si occupano di Chirurgia Post Bariatrica, in ordine alfabetico di città.

Asti
Via Giovanni Berruti, 9 14100
Referente: Claudio Ligresti
A chi rivolgersi
Tel 0141324290; medicalwellness.at@gmail.com

Bergamo
Clinica Humanitas Castelli, via Mazzini 11
A chi rivolgersi
Tel. 035283522, CUP SSN 0354204300, CUP solventi 0354204500; alessandra.ginami@gavazzeni.it

Catania
Ospedale Cannizzaro via Messina 829, 95100
Referente: Rosario Ranno
A chi rivolgersi
Tel. 0957264973/800837621; postbariatricacatania@gmail.com

Messina
U.O.C. di Chirurgia Plastica A.O.U. Policlinico “G. Martino” Messina Via Consolare Valeria 1; Gazzi 98125
Referente: Francesco Stagno d’Alcontres
A chi rivolgersi
Tel. 0902212593; seguocchirplastica@unime.it

Monza
Unità Operativa di Chirurgia Plastica, Via Amati 111
Referente: Claudio Cannistrà
A chi rivolgersi 
Tel.  03928101; chirurgiaplastica.policlinicodimonza@hotmail.com

Napoli
Clinica Villa delle Querce, Via Battistello Caracciolo, 48, 80136
Referente: Ivan La Rusca
A chi rivolgersi 
Tel. 3476150507; chirurgiaplastica@ivanlarusca.it

Palermo
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, via del Vespro 129
Referente: Adriana Cordova
A chi rivolgersi 
CUP 0912776161; chirurgiaplastica@policlinico.pa.it; adriana.cordova.unipa@gmail.com (le informazioni possono essere date soltanto via mail)

Roma
Ospedale San Giovanni Addolorata via dell’Amba Aradam 9, 00184
A chi rivolgersi 
Tel. 0677055216; oabate@hsangiovanni.roma.it; claudio.latini@hsangiovanni.roma.it;

Roma
Fondazione Policlinico Campus Bio Medico, Via Alvaro Del Portillo, 200
Referenti: Paolo Persichetti; Pierfranco Simone
A chi rivolgersi 
Tel. 0687434343; chiururgiaplastica@policlinicocampus.it

Roma
Viale del Policlinico 155, 00161
Referente: Diego Ribuffo
A chi rivolgersi 
Tel. e Fax 0649976923; deborah.piccolo@uniroma1.it

Roma
Largo Agostino Gemelli 1, 00168
Referente: Stefano Gentileschi
A chi rivolgersi 
Tel. 0630154727; chirurgia.plastica@policlinicogemelli.it

Torino
Clinica Sedes Sapientiae, Via Giorgio Bidone 31
Referente: Claudio Ligresti
A chi rivolgersi 
Tel. 0115574574

L’evento si è svolto in diretta da Abano Terme, dove è partita la diretta che ha dato la parola a centri specializzati in questa chirurgia presenti su tutto il territorio nazionale. A presiedere la manifestazione, alla seconda edizione nel 2024, il prof. Franco Bassetto.
“Abbiamo intitolato la manifestazione La mappa della rinascita – dice Maurizio Ressa, presidente SICPRE – proprio per indicare la valenza della chirurgia post-bariatrica, che permette a persone ex obese di ritrovare contorni corporei per una vita senza limitazioni, e per indicare l’impegno della SICPRE nel fornire le informazioni e il supporto per raggiungere questo obiettivo”.
Come scegliere a chi rivolgersi? Con quale intervento iniziare? Quali sono le possibili complicanze? Nel corso dell’evento, gli esperti hanno fornito queste e molte altre risposte ai pazienti collegati e ai loro familiari.
“Spesso i pazienti non sanno a chi rivolgersi – spiega Franco Bassetto –, oppure passano da un centro a un altro, rinunciando così a quella pianificazione e continuità di cura che fa la differenza”.
In Italia, secondo il dato dell’Italian Obesity Barometer Report, gli adulti in sovrappeso sono 18 milioni, 5 milioni quelli obesi e oltre 1 milione di persone della popolazione adulta soffre di grave obesità.
Clicca qui per vedere la registrazione dell’evento.
Clicca qui per consultare il programma della manifestazione.

In Italia sono sempre di più i pazienti che, in seguito a una notevolissima perdita di peso, richiedono interventi di rimodellamento corporeo. E proprio a loro, alle loro esigenze e difficoltà, è dedicato il Post-Bariatric Day 2024 “La mappa della rinascita”, evento informativo aperto al pubblico organizzato il 26 novembre dalla SICPRE. La manifestazione si svolge ad Abano Terme e in diretta sul canale Youtube della Società dando la parola principali centri italiani che si occupano di chirurgia post bariatrica.
Clicca qui per consultare il programma della manifestazione.

Il 24 e 25 novembre 2023 Siena ospita il 6° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica dell’Obesità (AICPEO), con il patrocinio della SICPRE.
“Rimodellamento corporeo: dalle correzioni funzionali alle soluzioni di Chirurgia Estetica” è presieduto da Luca Grimaldi (professore ordinario di Chirurgia Plastica all’Università degli Studi di Siena, direttore U.O.C. di Chirurgia Plastica A.O.U. Senese) e riconosce 10 crediti ECM.
L’evento si concentra in particolare sulla prevenzione e gestione delle complicanze nella chirurgia del rimodellamento mammario, del rimodellamento torso-addominale e nella chirurgia del rimodellamento degli arti superiori ed inferiori.
Tra gli obiettivi del congresso, l’aggiornamento normativo in materia, con focus sui diversi modelli organizzativi regionali e sulla necessità di coordinamento nazionale. Tra i relatori Carlos Roxo (Instituto Carlos Roxo de Cirurgia Plástica Pós Bariátrica – Rio de Janeiro) con la relazione “Post Bariatric Plastic Surgery: making it simple, safe and reproducible”.
Per ulteriori informazioni e per iscriverti clicca qui.
È possibile iscriversi fino al 18 novembre.

Martedì 21 novembre 2023, dalle ore 19 alle 21, si svolge il 1° Post-Bariatric Day della SICPRE, in diretta da Abano Terme (PD) e online con tanti centri specializzati in questa particolare chirurgia. Il programma prevede un quiz rivolto al pubblico e il collegamento con la prof.ssa Annamaria Colao (chariholder Cattedra Unesco “Educazione alla Salute ed allo Sviluppo Sostenibile”) per la firma di gemellaggio tra la SICPRE e la Cattedra, nell’ambito del Capitolo di Chirurgia Post-Bariatrica, con l’obiettivo di sviluppare attività congiunte e di proporre l’istituzione della Giornata mondiale per la consapevolezza della ricostruzione post-bariatrica in chirurgia plastica.
L’evento è aperto a tutti. Per partecipare collegarsi al us06web.zoom.us oppure al canale YouTube della Società.
Il chair del 1° Post-Bariatric Day SICPRE – con la partecipazione della presidente SICPRE Stefania de Fazio – è Franco Bassetto, professore ordinario di Chirurgia Plastica all’Università di Padova e responsabile UOC di Chirurgia Plastica Clinica, Azienda Ospedaliera di Padova.
Clicca qui per consultare il programma.

©2025 SICPRE - Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva - rigenerativa ed Estetica. Viale Pasteur, 65 00144 ROMA C.F. 97052470586

All right reserved. Powered by 

Log in with your credentials

Forgot your details?