Trattamento del carcinoma basocellulare con elettrochemioterapia

Clicca qui per leggere l’articolo “Treatment of Basal Cell Carcinoma with Electrochemotherapy: Insights from the InspECT Registry (2008–2019)” apparso nel numero di luglio 2022 di Current Oncology.
Capitolo Tumori cutanei non melanocitari
Costituito nel 2022, il Capitolo dei Tumori cutanei non melanocitari punta a fornire ai soci SICPRE formazione e aggiornamento in merito a questo importante topic e alle sfide ricostruttive che rappresenta. I componenti del Capitolo sono Giuseppe Giudice (referente), Emilia Migliano, Gian Paolo Azzena, Francesco Ciancio e Federico Lo Torto. Il Capitolo si occupa in particolare della ricerca e selezione dei principali eventi formativi sul tema, anche realizzati da altre società scientifiche, e della costante segnalazione degli studi più interessanti, agevolando così l'aggiornamento dei soci in materia e il raccordo con altre Specialità.
Reinduzione degli inibitori nel carcinoma basocellulare avanzato: i risultati su 12 pazienti

Clicca qui per leggere l’articolo “Reinduction of Hedgehog Inhibitors after Checkpoint Inhibition in Advanced Basal Cell Carcinoma: A Series of 12 Patients” apparso nel numero di novembre 2022 di Cancers.
L'uso della dermoscopia nella delimitazione del carcinoma basocellulare

Clicca qui per leggere l’articolo “The Use of Dermoscopy in the Delineation of Basal Cell Carcinoma for Mohs Micrographic Surgery: a Systematic Review With Meta-Analysis” apparso nel numero di ottobre 2022 di Dermatol Pract Concept.
Carcinoma squamocellulare ad alto rischio, sfide e nuove terapie

Clicca qui per leggere l'articolo “High-risk cutaneous squamous cell carcinoma (CSCC): Challenges and emerging therapies” apparso nel maggio 2022 sull'Asian Sugery Journal.
Vismodegib e Sonidegib nel carcinoma basocellulare avanzato e metastatico

Clicca qui per leggere l’articolo “Translated article] Vismodegib and Sonidegib in Locally Advanced and Metastatic Basal Cell Carcinoma: Update on Hedgehog Pathway Inhibitors” apparso nel numero di aprile 2022 di ACTAS Dermo-Sifiliográficas.
Cemiplimab per il trattamento del carcinoma basocellulare avanzato

Clicca qui per leggere l’articolo “Brief overview: cemiplimab for the treatment of advanced basal cell carcinoma: PD-1 strikes again” apparso nel numero di gennaio 2022 di SAGE journals.
L’opinione degli esperti per identificare il candidato per l’immunoterapia con cemiplimab nel carcinoma cutaneo avanzato a cellule squamose

Clicca qui per leggere « Identifying candidate for immunotherapy with cemiplimab to treat advanced cutaneous squamous cell carcinoma: an expert opinion », pubblicato a gennaio 2022 su Therapeutic Advances in Medical Oncology.
La gestione multidisciplinare del carcinoma squamocellulare: le raccomandazioni degli esperti

Clicca qui per leggere l’articolo “The Multidisciplinary Management of Cutaneous Squamous Cell Carcinoma: A Comprehensive Review and Clinical Recommendations by a Panel of Experts” apparso nel numero di gennaio 2022 di Cancers.
L'immunoterapia per la cura del carcinoma cutaneo a cellule squamose

Clicca qui per leggere lo studio “Immunotherapy for the treatment of cutaneous squamous cell carcinoma”, pubblicato mell'agosto 2021 su Frontiers in Oncology.
Come affrontare i carcinomi spinocellulari non-responding

Per leggere l'articolo “Management of partial and non-responding cutaneous squamous cell carcinoma”, pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology nel maggio 2021 clicca qui.
Prevedere il rischio metastatico nel carcinoma a cellule squamose ad alto rischio

Per leggere l'articolo “Validation of 40-gene expression profile test to predict metastatic risk in localized high risck cutaneous squamous cell carcinoma”, pubblicato nell'aprile 2020 sul Journal of American Dermatology, clicca qui.
Il Cemiplimab nel carcinoma cutaneo a cellule squamose in fase avanzata

Si segnala lo studio pubblicato nel giugno 2018 da The New England Journal of Medicine “PD-1 Blockade with Cemiplimab in Advanced Cutaneous Squamous-Cell Carcinoma”.
Gestione del carcinoma basocellulare superficiale con Imiquimod

Clicca qui per leggere l’articolo “Management of superficial basal cell carcinoma: focus on imiquimod” apparso nel numero di giugno 2009 di Dovepress Journal.