In questa pagina sono pubblicate le notizie delle società e congressi con cui la SICPRE è gemellata (ASPS, American Society of Plastic Surgeons; ICOPLAST, International Confederation of Plastic Surgery Societies; IMI, Intergruppo Melanoma Italiano; ISAPS, International Society of Aesthetic Plastic Surgery; AMWC, Aesthetic & Anti-Aging Medicine World Congress; ICRS, International Conference on Regenerative Surgery) e delle società e associazioni di interesse per il chirurgo plastico.

World Congress of Lebanese Descent
A Beirut il 26-e 27 agosto

Il 26 e 27 agosto 2023 a Beirut si tiene il VII World Congress of Plastic Surgeons of Lebanese Descent (APSLD), con la collaborazione scientifica della SICPRE.
Tra i relatori dell’evento ci sono i soci Marzia Salgarello (ambassador del gemellaggio SICPRE / APSLD e LSPRAS, Lebanese Society of Plastic Reconstructive, & Aesthetic Surgery) e Paolo Persichetti (membro del comitato scientifico), oltre a vari esperti internazionali.
L’evento riserva ampio spazio agli specializzandi, chiamati a partecipare con un proprio abstract su temi a scelta di chirurgia ricostruttiva ed estetica, e sancirà con l’ultimo atto formale il gemellaggio SICPRE / APSLD e LSPRAS.
Clicca qui per vedere il video di presentazione del congresso.
Clicca qui per consultare il programma e iscriverti.

Link utili

ASPS American Society of Plastic Surgeons

EASAPS European Association of Societies of Aesthetic Plastic Surgery Societies

EBHS European Board of Hand Surgery

EBOPRAS European Board of Plastic Reconstructive and Aesthetic Surgery

ICOPLAST International Confederation of Plastic Surgery Societies

IMI Intergruppo Melanoma Italiano

ISAPS International Society of Aesthetic Plastic Surgery

ISPRES International Society of Plastic & Regenerative Surgeons

SICM Società Italiana di Chirurgia della Mano

SIM Società Italiana di Microchirurgia

SIUST Società Italiana Ustioni

UEMS Union Européenne des Médecins Spécialistes


Congresso ASPS (26-29 ottobre, Austin)
partecipa da protagonista

Il prossimo congresso dell'American Society of Aesthetic Plastic Surgeons (ASPS) si svolge ad Austin dal 26 al 29 ottobre, con diverse possibilità per partecipare da protagonisti riservate sia agli Specialisti sia agli Specializzandi. In virtù del gemellaggio che lega le due società, i membri della SICPRE hanno la possibilità di presentare 10 e-poster, che entreranno a far parte dei contenuti online del congresso e, alla sua conclusione, verranno pubblicati sul sito dell'ASPS.
Gli studi, riservati ai soci in regola con il pagamento delle quote, devono illustrare significativi avanzamenti della Specialità in Italia e devono essere inviati entro il 24 aprile all'indirizzo segreteria@sicpre.it. Nei giorni seguenti la Segreteria comunicherà le istruzioni per il caricamento sul sito dell'ASPS.
A questa opportunità ormai consueta se ne aggiunge quest'anno una ulteriore, unicamente riservata agli Specializzandi: inviare autonomamente il proprio abstract (entro le ore 8.59 italiane di sabato 29 aprile), che verrà poi selezionato da una commissione del Plastic Surgery The Meeting. Le migliori presentazioni verranno stampate in un prossimo numero della rivista Plastic Surgery News. Gli specializzandi autori dei 50 abstract più votati avranno l'opportunità di fare la propria presentazione in sessioni dedicate durante il congresso di Austin.
Clicca qui per inviare il tuo abstract e per tutte le informazioni relative ai topics e alle modalità di partecipazione.

ISAPS, partecipa anche tu
al sondaggio sull'attività 2022

L'International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS) ha dato il via alla raccolta dati per lo studio statistico sulle procedure chirurgiche e sui trattamenti mini-invasivi eseguiti nel 2022. Clicca qui per partecipare all'iniziativa.
Solo i Paesi che avranno espresso una risposta giudicata sufficiente per essere rappresentativa verranno inclusi nel rapporto finale.
Giunto alla 13ma edizione, lo studio viene pubblicato insieme a un comunicato stampa internazionale, per ottenere la massima visibilità da parte dei media. L'ultimo ha raggiunto un pubblico potenziale di 2,3 miliardi di persone.
Per incentivare la partecipazione al Global Survey, l'ISAPS ha previsto premi e agevolazioni: chi non è ancora iscritto all'International Society of Aesthetic Plastic Surgery potrà entrare a farne parte senza versare la quota di iscrizione, mentre chi è già socio potrà partecipare all'estrazione dei premi che verrà fatta ogni mese. In palio c'è la partecipazione gratuita ad eventi/corsi o un abbonamento gratuito a MedOne.


Women in Plastic Surgery
il tributo dell'ASPS

Si intitola Women in Plastic Surgery la serie diffusa sui social con cui la nostra gemellata American Society of Plastic Surgeons, ASPS, mette in luce il ruolo e l'operato di socie e colleghe di tutto il mondo. E ci siamo anche noi! Nel video pubblicato su FB è infatti presente il presidente eletto Stefania de Fazio, qui citata per aver posto le basi del Memorandum of understanding, il documento ufficiale firmato nel 2013.
Grazie ai rapporti consolidati tra le due associazioni, i soci SICPRE possono entrare a far parte dell'ASPS con un percorso preferenziale e possono accedere gratuitamente alle piattaforme di formazione e perfezionamento della più grande società di chirurgia plastica del mondo.

ASPS Spring Meeting
online dal 3 al 5 marzo

Dal 3 al 5 marzo 2023 l'American Society of Plastic Surgeons organizza l'ASPS Spring Meeting, con relatori provenienti dall'Italia, Honduras, Brasile, Spagna, Turchia, Canada e Colombia. Fruibile online, l'evento è incentrato sulla chirurgia mammaria ricostruttiva ed estetica, sul ringiovanimento del viso e sul body contouring. In programma anche relazioni utili all'organizzazione pratica del lavoro, dalla selezione dei collaboratori alla gestione della propria immagine.
Chi si iscrive all'evento potrà vedere per 60 giorni la registrazione delle relazioni principali.
Per ulteriori informazioni e per iscriverti clicca qui.


Congresso ICOPLAST (5-7 maggio, Dubai)
Consegna abstract il 16 febbraio

Il prossimo appuntamento con il meeting dell'International Confederation of Plastic Surgery Societies è a Dubai, dal 5 al 7 maggio. Il termine per l'invio degli abstract è il 16 febbraio; l'iscrizione a quota ridotta è possibile fino al 28 febbraio. In base alle previsioni degli organizzatori, il prossimo congresso avrà oltre 1000 partecipanti, in arrivo da più di 110 Paesi, e oltre 150 relatori. La SICPRE è tra le società fondatrici di ICOPLAST e sarà presente all'evento con una nutrita rappresentanza di soci.
ICOPLAST comunica inoltre che Emirates è la compagnia aerea ufficiale dell'evento. Dopo l'iscrizione al congresso il partecipante riceverà una mail con un codice promozionale Emirates da utilizzare per il volo.
Per tutte le informazioni sul congresso clicca qui.

ESAPS Cervinia Workshop
il 9-10 marzo si discutono i casi difficili

Il 9 e 10 marzo 2023 l'European Society of Aesthetic Plastic Surgery ESAPS organizza a Cervinia (AO) il suo primo workshop, dedicato alla discussione dei casi difficili in chirurgia mammaria e body contouring.
Chi desidera partecipare deve inviare entro il 23 dicembre un massimo di tre casi utilizzando l'indirizzo office@esaps.eu oppure compilando il modulo che si trova alla pagina della registrazione.


ICOPLAST 2023 (Dubai, 5-7 maggio)
al via la call for abstract

Dal 5 al 7 maggio 2023 a Dubai si svolgerà il congresso annuale dell'International Confederation of Plastic Surgery Societies ICOPLAST, la confederazione fondata anche dalla SICPRE nel 2016.
L'evento, che vedrà la partecipazione di oltre 60 società scientifiche di tutto il mondo, è una bella occasione per condividere con i colleghi stranieri i propri studi e la propria esperienza.
Clicca qui per inviare, entro il 30 dicembre, il tuo abstract.
Clicca qui per tutte le informazioni sul congresso.

EASAPS, il presidente SICPRE nel Board
in rappresentanza delle società europee

Nella riunione del 7 luglio 2022 dei vertici EASAPS, European Association of Societies of Aesthetic Plastic Surgery, il presidente SICPRE Carlo Magliocca è stato eletto rappresentante di tutti i presidenti delle società scientifiche europee. In virtù di questo incarico, Magliocca parteciperà alle riunioni del Board EASAP, presiduto da Birgit Stark.
“Sono felice di poter rappresentare all'interno di EASAPS la voce delle società scientifiche europee – ha detto Magliocca -. Credo che per la SICPRE sia un altro importante risultato, che ci fa contare ancora di più in ambito internazionale e sicuramente crea grandi opportunità di interazione con la nostra Marzia Salgarello, consigliere SICPRE da poco eletta European Representative nel Board dell'International Confederation of Plastic Surgery Societies ICOPLAST. E sono onorato di poter lavorare con Birgit Stark per la crescita e lo sviluppo della chirurgia plastica in Europa”.


Primo congresso mondiale ICOPLAST
la SICPRE è in prima fila

Il primo congresso mondiale dell'International Confederation of Plastic Surgery Societies ICOPLAST si è svolto con grande successo dal 19 al 21 maggio 2022 in Perù. Fondata nel 2016, la confederazione è sempre più forte, rappresentativa e autorevole. E lo stesso ha dimostrato di essere la SICPRE. Nel congresso di Lima Stefania de Fazio, libera professionista e liason internazionale, ha presieduto e moderato due sessioni dedicate alla chirurgia dei genitali e al cambio di genere; Marco Klinger, delegato presso ICOPLAST e professore ordinario di Chirurgia Plastica all'Università degli Studi di Milano, ha presentato i suoi risultati sulla correzione delle anomalie mammarie; Marzia Salgarello, professoressa associata di Chirurgia Plastica all'Università Cattolica di Roma, è entrata nel vivo del suo mandato all'interno del Board ICOPLAST, dove siederà per i prossimi 4 anni. Tra i rappresentanti istituzionali della SICPRE a Lima, anche quelli delle nuove leve della chirurgia plastica, con Andrea Battistini, ICOPLAST Trainee.
Al congresso mondiale anche altri soci SICPRE: Francesco Klinger, Paolo Persichetti e Edoardo Raposio hanno partecipato con i loro contributi scientifici e Michele Zocchi ha tenuto una lecture of honor. Una delegazione nutrita che ha sostenuto all'unisono la mission della Confederazione per un'unica, altissima formazione, la tutela della specialità e una sempre maggior sicurezza.
Tra i momenti salienti della kermesse anche Women in surgery, il primo incontro tutto al femminile organizzato da Stefania de Fazio e dalla co-fondatrice ICOPLAST Lucie Lessard. All'apertura dei lavori, con un caloroso messaggio di saluto e augurio, il presidente della confederazione Robert Murphy.
Il prossimo congresso mondiale dell'ICOPLAST si svolgerà a Dubai nel 2023.

Congresso ASPS: invia il tuo abstract
entro il 24 maggio

 

Grazie al gemellaggio che dal 2013 lega la SICPRE all'American Society of Aesthetic Plastic Surgeons (ASPS) ai nostri soci sono riservati una serie di benefit, tra cui la possibilità di presentare 12 abstract in occasione del prossimo congresso (Plastic Surgery The Meeting, 27-30 ottobre 2022, Boston).
Nel dettaglio, i soci SICPRE possono presentare:
– 10 e-poster
– 2 presentazioni orali
I 10 e-poster entreranno a far parte dei contenuti online del congresso e, alla sua conclusione, verranno pubblicati sul sito dell'ASPS. Le 2 presentazioni orali si terranno in presenza durante il meeting e pertanto chi le invia deve poter essere a Boston nei giorni dell'evento.
Gli studi, presentati da soci Ordinari e Specializzandi in regola con il pagamento delle quote, devono illustrare significativi avanzamenti della Specialità in Italia. Per consentire a tutti coloro che lo desiderano di sottoporre i propri lavori, è stato deciso di spostare la deadline: gli abstract devono pertanto essere inviati entro il 24 maggio all'indirizzo segreteria@sicpre.it. La Segreteria comunicherà in seguito le istruzioni per il caricamento sul sito dell'ASPS.


La chirurgia estetica nel mondo
Rispondi al sondaggio dell'ISAPS


Ogni anno l'International Society of Aesthetic Plastic Surgery, gemellata con la SICPRE, realizza uno studio statistico sulla base delle risposte ricevute dai chirurghi plastici dei diversi Paesi. I soci Specialisti della SICPRE sono invitati a rispondere per contribuire alla corretta conoscenza della Specialità nel mondo.
Per ringraziarti del tempo dedicato al sondaggio, l'International Society of Aesthetic Plastic Surgery offre l'iscrizione gratuita, per chi ancora non è socio, o il rinnovo gratuito, per chi già lo è (in entrambi i casi, il risparmio è di 100$). Ancora, tutti i rispondenti già iscritti all'ISAPS parteciperanno a un'estrazione a premi mensile che mette in palio l'iscrizione gratuita agli eventi ISAPS Educational (corso ISAPS in Thailandia, Congresso mondiale ISAPS, Corso pre-congresso di chirurgia dal vivo) o un abbonamento gratuito a MedOne.
Per rispondere al sondaggio, entro il 15 maggio, clicca qui.

Congresso ASPS 2022: alla SICPRE
la possibilità di presentare 12 abstract


In occasione del prossimo congresso nazionale dell'American Society of Plastic Surgeons (27-30 ottobre 2022, Boston), ai soci SICPRE (Ordinari e Specializzandi) in regola con il pagamento delle quote è riservata la possibilità di presentare 12 abstract. Si tratta di una delle tante opportunità che derivano dal rapporto di gemellaggio che, dal 2013, lega la SICPRE all'ASPS. Nel dettaglio, i soci SICPRE possono presentare 10 e-poster e 2 presentazioni orali. I 10 e-posters entreranno a far parte dei contenuti online del congresso e, alla sua conclusione, verranno pubblicati sul sito dell'ASPS. Le 2 presentazioni orali si terranno in presenza durante il meeting, pertanto chi le invia deve poter essere a Boston nei giorni dell'evento. Gli studi devono illustrare significativi avanzamenti della Specialità in Italia e devono essere inviati entro il 20 maggio all'indirizzo segreteria@sicpre.it, che nei giorni seguenti comunicherà le istruzioni per il caricamento sul sito dell'ASPS.


A Lima dal 19 al 21 maggio
il primo congresso mondiale Icoplast


Dal 19 al 21 maggio 2022 appuntamento a Lima con il primo congresso mondiale dell'International Confederation of Plastic Surgery Societies, l'organismo che raccoglie le società scientifiche accreditate presso i ministeri della salute di 62 Paesi del mondo. Il programma, ancora in fase di definizione, prevede masterclass e sessioni dedicate alla chirurgia estetica e ricostruttiva, alle ustioni, alla medicina estetica, alla medicina e chirurgia rigenerativa, alla chirurgia cranio-facciale e molto altro.
Clicca qui per consultare il programma preliminare.
Clicca qui per leggere i messaggi di Robert X. Murphy, presidente ICOPLAST, di Guillermo Wiegering Cecchi, presidente della Società di chirurgia plastica peruviana (che tiene qui in contemporanea il suo congresso), di Julio Daniel Kirschbaum e Claudio Kirschbaum, co-presidenti del comitato organizzativo, e di Horacio F. Mayer, presidente del comitato scientifico.
Per iscriverti al congresso clicca qui.

“Ask the PRS Editor Anything”
Liberi di chiedere, fino al 7 gennaio


Kevin Chung, il nuovo caporedattore del Plastic and Reconstructive Surgery (PRS), ha lanciato “Ask the PRS Editor Anything”. Fino al 7 gennaio 2022, tutti i chirurghi plastici che lo desiderano possono porgli una domanda. Dopo aver selezionato i quesiti, Chung risponderà - citando il collega che ha posto la domanda - con un video che sarà diffuso sul sito e sui social.
Per quanto riguarda i temi, la libertà è massima: dalla sua formazione alle considerazioni personali sui diversi ambiti della chirurgia plastica, dalle politiche editoriali del giornale alla filosofia di vita.
È possibile inviare le domande a questo link, inviandone copia all'indirizzo segreteria@sicpre.it.


Dall'ASPS e dalla sua fondazione
il nuovo programma umanitario SHARE


Si chiama SHARE il nuovo programma umanitario nato nell'ambito dell'American Society of Plastic Surgeons (ASPS) e dell'ente a lei collegata, la Plastic Surgery Foundation. Surgeons in Humanitarian Alliance for Reconstructive, Research and Education (SHARE) nasce per migliorare l'assistenza e capacità chirurgica in luoghi del mondo dove c'è un grande bisogno di chirurghi plastici, ma i professionisti sono pochi. È possibile partecipare a SHARE con tre diversi profili: Global Learners, Global Educators e Global Researchers.
Gli SHARE Global Learners sono specializzandi e giovani chirurghi plastici di tutto il mondo che insieme costituiscono un comunità online in cui regolarmente si presentano casi, si seguono conferenze e si riceve tutoraggio, anche con accesso ai materiali didattici online dell'American Society of Plastic Surgeons. Gli SHARE Global Educators forniscono tutoraggio e formazione alla Global Learners Community con lezioni online, brevi viaggi di insegnamento e opportunità di "Professor in Residency” di più settimane (entrambe le formule sono però sospese al momento, a causa delle restrizioni legate al Covid-19).
Gli SHARE Global Researchers sono ricercatori in pectore che vengono guidati dai decani della PSF alla scoperta dei finanziamenti e delle borse di studio attualmente disponibili nell'ambito della stessa fondazione e affiancati nella scrittura dei progetti e nell'individuazione dei metodi di ricerca, allo scopo di dare il via a nuove ricerche in grado di migliorare la chirurgia plastica in tutto il mondo.
Clicca qui per saperne di più sul progetto SHARE.

Congresso ASPS: entro il 31maggio
i soci Ordinari possono presentare 21 abstract


Entro il 31 maggio i soci Ordinari possono presentare 21 abstract per il congresso dell'American Society of Plastic Surgeons (ASPS), che si tiene ad Atlanta dal 29 ottobre all'1 novembre 2021. Questa possibilità rappresenta solo uno dei benefit riconosciuti alla SICPRE e ai suoi soci in virtù del gemellaggio stipulato con l'ASPS nel 2013. I lavori entreranno a far parte dei contenuti online del congresso e, alla sua conclusione, verranno pubblicati sul sito dell'ASPS. Nel dettaglio, i soci SICPRE possono presentare:
– 20 e-poster
– 1 presentazione orale
Gli studi, da inviare entro il 31 maggio all'indirizzo segreteria@sicpre.it, devono illustrare importanti avanzamenti della Specialità in Italia.


EURAPS, il congresso nazionale
dal 27 maggio in edizione virtuale


Appuntamento dal 27 al 29 maggio con il meeting dell'European Association of Plastic Surgery, EURAPS, che quest'anno si svolge in modalità virtuale.
Il programma, che prevede 92 presentatori provenienti da 18 Paesi, è articolato in dieci sessioni: Research, Lymphedema and extremities, Implants & Fat transfer to breast, Head & neck, Trunk, Skin, Presidential panel – From innovation and creativity to clinical excellence, Nerve, Breast reconstruction, Aesthetic plastic surgery.
L’evento ha il patrocinio della SICPRE. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 maggio e sono gratuite. Per iscriverti clicca qui.

Realplastisurgeon.eu e iscrizione all’ESAPS: i nuovi vantaggi per i soci SICPRE


Grazie al gemellaggio tra SICPRE e EASAPS (European Association of Societies of Aesthetic Plastic Surgery), per gli iscritti alla nostra società ci sono una serie di vantaggi, dalle agevolazioni previste per il motore di ricerca realplasticsurgeon.eu, all'abbonamento gratuito per un anno a ESAPS.
Realplasticsurgeon.eu è un'iniziativa di EASAPS che punta a raccogliere gli Specialisti europei in Chirurgia Plastica, in modo da dare a tutti i potenziali pazienti la possibilità di verificare, anche in un'ottica di turismo medico all'estero, che il professionista identificato sia veramente un chirurgo plastico. Possono iscriversi al database, infatti, solo i medici che hanno conseguito la specializzazione in Chirurgia Plastica. L’iscrizione a realplastisurgeon.eu con profilo base è gratuita per tutti i chirurghi plastici. Grazie al gemellaggio tra SICPRE ed EASAPS, gli upgrade sono offerti ai nostri soci a tariffe ridotte.
Per comparire nel motore di ricerca è necessario registrarsi su realplasticsurgeon.eu (la email e il cellulare non saranno visibili al pubblico). Inoltre, EASAPS offre a tutti i soci SICPRE un abbonamento standard gratuito per un anno alla nuova co-società ESAPS (European Society of Aesthetic Plastic Surgery), istituita appositamente per i chirurghi plastici europei.
Clicca qui per consultare il prospetto dei costi dei diversi profili disponibili su realplasticsurgeon.eu


ICOPLAST, Robert Murphy alla guida del nuovo Board


Nell'ultima riunione del 2020 dell'International Confederation of Plastic Surgery Societies (ICOPLAST) sono state rese note le nuove cariche, che resteranno in vigore fino al 31 dicembre 2022.
Il nuovo Board ICOPLAST è così composto:
Presidente: Robert Murphy, MD (USA), già presidente dell'American Society of Aesthetic Plastic Surgeons (ASPS)
Tesoriere: Lucie Lessard, MD (Canada)
Segretario: Ahmed Khashaba, MD (Egitto)

Fanno parte del Board of Directors anche i consiglieri:
Hinne Rakhorst, MD (Paesi Bassi)
Norma Cruz, MD (Porto Rico)
Dae-Hyun Lew, MD (Corea)
Eva Maria Baur, MD (Germania)
Mikko Larsen, MD (Australasia)
Julio Kirschbaum, MD (Perù)
Kenneth Segwapa, MD (Africa)
Evan Woo, MD (Singapore)

ICOPLAST, la crescita continua
Leggi il report dell'assemblea


Si è recentemente svolta su Zoom l'assemblea 2020 dell'International Confederation of Plastic Surgery Societies, ICOPLAST, con la partecipazione della delegata SICPRE Stefania de Fazio.
Clicca qui per leggere il report che è stato inviato a tutti i soci il 10 dicembre 2020


Congresso ASPS (16-20 ottobre 2020): alla SICPRE la possibilità di presentare 21 abstract


In qualità di società gemellata con l'American Society of Aesthetic Plastic Surgeons (ASPS), la SICPRE gode di preziose opportunità anche in occasione del congresso americano, Plastic Surgery The Meeting, quest'anno in calendario dal 16 al 20 ottobre. Organizzato in modalità virtuale, in una declinazione ideale dei principi di innovazione e alta tecnologia che sono connaturati alla chirurgia plastica, il programma del vPSTM consta di 100 live session, più di 50 sessioni on-demand e oltre 1300 abstract presentation.

Le possibilità scientifiche riservate ai soci SICPRE sono relative alla presentazione di:

20 poster elettronici
Clicca qui per inviare la tua proposta.

– 1 abstract
Clicca qui per inviare la tua proposta.

Tutti i lavori devono inoltre essere spediti per conoscenza all'indirizzo segreteria@sicpre.it, insieme ai contatti (telefono e indirizzo mail) del primo autore. Gli studi, che è possibile inviare entro il 3 settembre, devono illustrare importanti avanzamenti della Specialità in Italia.
Clicca qui per consultare il programma del vPSTM

ISAPS, più facile associarsi con il Fast Track


Entrare a far parte dell'International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS) nel modo più veloce e vantaggioso: ritorna nel 2019, per il secondo anno consecutivo, il Fast Track, procedura semplificata che elimina il pagamento della tassa di iscrizione e la lettera di presentazione da parte di un socio ISAPS. Fondata nel 1970, ISAPS è la più rappresentativa società di chirurgia plastica estetica del mondo ed è gemellata con la SICPRE dal 2013. Chi desidera entrare a far parte di ISAPS può inviare la propria richiesta di adesione a andreamargara@gmail.com. Per scegliere tra diverse classi di membership (Eco, Eco+, Business e First) clicca qui. Si verrà in seguito contattati per l'invio di alcuni dati necessari all'iscrizione e per il perfezionamento della stessa, in seguito al pagamento. Il Fast Track è particolarmente conveniente per gli Specializzandi, che non pagano né la quota di iscrizione una tantum, né l’annual fee, e quindi di fatto entrano a far parte dell’ISAPS a titolo gratuito.


La SICPRE più forte in EASAPS ed ESAPS, più vantaggi per i soci


La SICPRE ha messo a segno un altro importante risultato in ambito internazionale, rafforzando la sua presenza in EASAPS, European Association of Societies of Aesthetic Plastic Surgery, e i vantaggi per i soci. Creata nel 2007 da sei società scientifiche europee tra cui SICPRE, EASAPS è stata rifondata per motivi legali e burocratici, sulla base di quanto stabilito in assemblea durante l'ultimo congresso mondiale ISAPS (Miami, 31 ottobre – 4 novembre 2018). In quell'occasione, accanto alla confederazione di società nazionali di Chirurgia Plastica Estetica (EASAPS) è stata istituita una società di singoli soci: l'European Society of Aesthetic Plastic Surgeons (ESAPS). Le due realtà hanno lo stesso board e gli stessi obiettivi (la sicurezza per il paziente, lo scambio di informazioni scientifiche, la promozione di un comportamento eticamente corretto e la formazione), ma l’ESAPS punta a fornire un maggior numero di servizi per i soci. I soci ordinari SICPRE usufruiscono già dei privilegi e benefit EASAPS e, per questo primo anno, godono dell’iscrizione gratuita a ESAPS. La società di Membership individuale ESAPS nasce per quegli Specialisti di Paesi europei che non abbiano ancora una società scientifica di chirurgia estetica o per gli specialisti non soci della società nazionale affiliata che vogliano partecipare alla vita di EASASP. Ad ora, il principale strumento offerto da EASAPS/ESAPS è in piena sinergia con gli sforzi compiuti dalla SICPRE in difesa e al servizio degli Specialisti in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Si tratta del sito realplastisurgeons.eu, un motore di ricerca che permette al pubblico di individuare specialisti in Chirurgia Plastica in tutta Europa, selezionandoli per cognome, città e Paese. Grazie al lavoro dell’infaticabile “ministro degli Esteri” SICPRE Stefania de Fazio, durante il meeting biennale EASAPS (Bruges, 17-19 ottobre 2019), il presidente del Congresso Daniele Fasano è entrato a far parte della Commissione Educational e il rappresentante PSG Andrea Lisa nella Commissione Trainee e Fellow. Forti di queste posizioni, in occasione delle elezioni del prossimo anno sarà più facile avanzare candidature SICPRE nel board di EASAPS/ESAPS, per far sentire sempre di più la voce e le esigenze di tutti i soci.

La SICPRE ospite d'onore negli Stati Uniti


La SICPRE è protagonista del congresso dell'American Society of Plastic Surgeons ASPS, che si tiene a Chicago dal 28 settembre all'1 ottobre 2018. Il nostro Paese, infatti, partecipa al più importante appuntamento scientifico mondiale della chirurgia plastica come Guest Nation, ovvero ospite d'onore. “E' un grande riconoscimento – sottolinea Adriana Cordova, presidente SICPRE, dal 2013 gemellata con l'ASPS -. E sancisce ufficialmente l'alto livello scientifico raggiunto dal nostro Paese, attribuendo grandi spazi alle presentazioni dei nostri soci”. Il presidente della SICPRE affiancherà nella cerimonia di apertura il presidente del congresso ASPSJeffrey E. Janis. E nella giornata clou del congresso, l'1 ottobre si terrà la sessione dedicata all'Italia, “Insights from Italy: The Hottest Plastic Surgery Topics of our Guest Nation”. Sempre l'1 ottobre, sarà ancora un chirurgo plastico italiano, Marco Klinger, a tenere la Maliniac Lecture, prestigiosa lettura intitolata al pioniere Jacques Malignac.

Clicca qui per leggere gli interventi dei chirurghi plastici italiani al congresso 2018 dell'ASPS


UEMS, 60 anni di risultati


Il 20 luglio 2018 l'UEMS, Unione Européenne des Médecins Specialistes – European Union of Medical Specialists, ha compiuto 60 anni. In attesa dei festeggiamenti ufficiali, che si svolgeranno durante il congresso di ottobre 2018, il presidente Romuald Krajewski e il segretario generale Vassilios Papalois hanno ricordato a tutti i colleghi e ai rappresentanti dell'Unione l'impegno e i risultati di queste 6 decadi di lavoro.

Clicca qui per leggere la lettera

Clicca qui per leggere il documento ufficiale del 1958

Clicca qui per leggere il report del Delegato UEMS prof. Aurelio Portincasa

ISAPS, più conveniente associarsi con il Fast Track


Fino al 20 luglio è possibile entrare a far parte dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery ISAPS con una procedura più veloce e conveniente, il Fast Track. Con il Fast Track non è richiesto il pagamento della tassa di iscrizione, né la lettera di presentazione da parte di un socio ISAPS. Per iscriversi all’ISAPS godendo di queste condizioni:
- Visitare la sezione How to join ISAPS e individuare la propria categoria di appartenenza tra Active Member (Specialisti in chirurgia plastica da più di tre anni), Associate Member (Specialisti in chirurgia plastica da meno di tre anni) e Resident/Fellowship Member (Specializzandi).
- Inviare i documenti richiesti (senza la lettera di presentazione, come già detto non richiesta) per la propria categoria di appartenenza agli indirizzi info@adrianapozzi.com e c/c dott.stefaniadefazio@gmail.com specificando di essere soci SICPRE e di voler aderire alla campagna Fast Track.
Il Fast Track è particolarmente conveniente per gli Specializzandi, che non pagano né la quota di iscrizione una tantum, né l’anual fee, e quindi di fatto entrano a far parte dell’ISAPS a titolo completamente gratuito.


Italia Guest Nation al congresso annuale ASPS. Tariffe ridotte per iscrizioni entro il 20 luglio


L’Italia è stata scelta come Guest Nation al Plastic Surgery The Meeting PSTM, il congresso annuale dell’American Society of Plastic Surgeons ASPS, di cui la SICPRE è l’unica gemellata italiana. È un grande onore per la nostra Società e un grande riconoscimento per la chirurgia plastica del nostro Paese. Il congresso, il più importante al mondo per la chirurgia plastica, si terrà a Chicago dal 28 settembre all’1 ottobre e riserverà ampio spazio alla SICPRE e ai suoi soci, più che mai invitati a partecipare. In particolare, la SICPRE potrà presentare 10 abstract e 10 e-poster (clicca qui per i dettagli) che saranno visibili nella Exhibit Hall del congresso. La selezione dei materiali sarà effettuata dal Consiglio Direttivo. Le proposte devono essere inviate entro il 20 giugno all’indirizzo segreteria@sicpre.it. Proprio grazie al ruolo di Guest Nation, ai soci SICPRE sono riservate le stesse quote dei soci ASPS. L’iscrizione al congresso costa 920 dollari fino al 20 luglio e 1.045 dollari fino al 5 settembre, ma è importante decidere in anticipo anche per aggiudicarsi i voli alle tariffe più convenienti e la sistemazione presso lo Sheraton Grand Chicago, l’hotel in posizione più strategica, con posti limitati.
Per riservare un posto allo Sheraton o negli altri hotel affiliati clicca qui.
Per ulteriori informazioni sul congresso clicca qui.

ISAPS Survey, partecipa anche tu al sondaggio mondiale


Tutti i chirurghi plastici soci SICPRE sono invitati a partecipare al sondaggio dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery ISAPS sui principali interventi di chirurgia plastica eseguiti nel mondo. Il sondaggio punta a individuare gli ultimi trend in chirurgia plastica, evidenziando gli interventi maggiormente eseguiti, quelli che registrano un calo delle richieste ecc. La SICPRE è gemellata con International Society of Aesthetic Plastic Surgery.
Clicca qui per contribuire a questa iniziativa


Ebopras, l’8 giugno è il termine per l’iscrizione online all’esame

L'Ebopras (Europen Board of Plastic, Reconstructive and Aesthetic Surgery) è l'istituzione europea deputata all'implementazione, armonizzazione e definizione degli standard formativi e assistenziali del chirurgo plastico a livello europeo, oltre che alla sua formazione continua, all'aggiornamento professionale e al rilascio del Diploma Europeo per il titolo di FEBOPRAS. Il termine per iscriversi all’esame che avrà luogo a Bruxelles il 25 agosto è l’8 giugno 2018.
Clicca qui per saperne di più.
Clicca qui per leggere la relazione del delegato UEMS ed EBOPRAS prof. Aurelio Portincasa.

SICPRE e IMI, un gemellaggio contro il melanoma


Nella seduta del febbraio 2018, il Consiglio Direttivo SICPRE ha approvato il gemellaggio con l’Intergruppo Melanoma Italiano IMI, associazione scientifica di tipo prevalentemente oncologico.

Il virtù della loro sinergia SICPRE e IMI si impegnano a:

• dare il proprio patrocinio agli eventi istituzionali delle due Società;

• informare i propri soci e le società gemellate sulle date e i temi delle iniziative della SICPRE e dell’IMI (congressi, master course e workshop, campagne di prevenzione e informazione)

• informare i soci su studi clinici e su progetti multidisciplinari in corso, promossi e/o condotti dalle due Società;

• comunicare ai soci tutti gli aggiornamenti su iniziative e attività di interesse comune intraprese dalla SICPRE e dall’IMI

• riservare, nell’ambito dei rispettivi congressi nazionali, una sessione dedicata a tematiche relative a diagnosi e cura del melanoma, con la collaborazione congiunta dei soci SICPRE e IMI.

Il melanoma è un tumore maligno in continuo aumento. La più potente arma contro il melanoma è la diagnosi precoce, seguita dalla asportazione chirurgica. I chirurghi plastici svolgono un ruolo di primo piano nella chirurgia del melanoma primario, che nelle prime fasi è sostanzialmente una chirurgia ambulatoriale. La collaborazione tra la SICPRE e l'Intergruppo Melanoma Italiano mira a ottenere una maggiore diffusione delle campagne di informazione e prevenzione e a diffondere i corretti protocolli di trattamento, in particolare nelle fasi più precoci, quando un rapido e corretto approccio chirurgico può salvare la vita


Junior vs Senior : da ASPS tre iscrizioni gratuite al congresso 2018


Junior vs Senior, ovvero generazioni di chirurghi a confronto. Tra le tante novità, il 66mo Congresso Nazionale SICPRE di Modena ha ospitato la sfida interattiva tra due squadre di chirurghi junior e due squadre di chirurghi senior, chiamate a formulare le indicazioni più corrette in seguito alla presentazione di una serie di casi. Ad aprire i lavori, il video di auguri di Debra Johnson, presidente dell’American Society of Plastic Surgeons ASPS, con cui la SICPRE è gemellata, che ha partecipato con la generosa offerta di tre iscrizioni gratuite al congresso 2018, che si terrà a Chicago.
La giuria composta dal presidente SICPRE Adriana Cordova, dal presidente del congresso Giorgio De Santis e dal prof. Francesco D’Andrea ha decretato la vittoria dei senior, che si sono pertanto aggiudicati le tre iscrizioni a “The meeting”.
“La nostra associazione è realmente aperta ai giovani – ha detto Cordova – e lo hanno dimostrato con i fatti i soci delle squadre senior, che hanno ceduto il loro premio agli junior, consentendo ai più giovani di ampliare ulteriormente le proprie possibilità formative e scientifiche, partecipando gratuitamente a un importante appuntamento scientifico”.

Carol Lazier, vice president of international relations and chief membership officer di ASPS

Carol Lazier, vice president of international relations and chief membership officer di ASPS

AMWC – La SICPRE nella lotta all’invecchiamento


Con il suo Capitolo di Medicina Anti Aging e Chirurgia Rigenerativa MAAeCR, la SICPRE è gemellata con AMWC di Montecarlo, Aesthetic & Anti-Aging Medicine World Congress, il maggiore evento mondiale dedicato alla lotta all’invecchiamento. Il prossimo congresso si tiene come sempre a Montecarlo, dal 30 marzo al 2 aprile 2016.
Per saperne di più


ASPS – Gli unici italiani con la più prestigiosa Società del mondo


L'American Society of Plastic Surgeons, ASPS, è la più autorevole e prestigiosa Società di Chirugia Plastica del mondo. In seguito alla firma del Memorandum of Understanding (clicca qui per vedere la foto), dal 2013 la SICPRE è l’unica società italiana di chirurgia plastica ad essere gemellata con l’ASPS. Grazie a questo accordo, i soci Ordinari SICPRE possono acquisire l'ASPS International Membership, diventando a tutti gli effetti soci del prestigioso organismo. I vantaggi, in termini di formazione e aggiornamento, sono moltissimi e notevolissimi: dall’abbonamento alla più prestigiosa rivista di Chirurgia Plastica, alla possibilità di accedere alla raccolta di materiale educativo multimediale di The Plastic Surgery Education Network, per un aggiornamento sempre ai massimi livelli. Perché i chirurghi plastici non sono tutti uguali e, in medicina e chirurgia più che mai, non si finisce mai di imparare.
Clicca qui per associarti all’ASPS

ICOPLAST - La SICPRE tra le società fondatrici


Il 16 ottobre 2015 è stata costituita l’ICOPLAST, International Confederation of Plastic Surgery Societies, organismo globale che nasce dalle ceneri dell’IPRAS, International Confederation for Plastic Reconstructive and Aesthetic Surgery. La SICPRE - unica società di chirurgia plastica in Italia - è tra le 44 società fondatrici di questa nuova, importante realtà. L’attività dell’ICOPLAST si svolgerà in particolare nell’ambito della formazione e della difesa della nostra specialità, favorendo lo scambio e la diffusione di dati, studi scientifici, linee guida e buone pratiche, per garantire al paziente la massima sicurezza.
Clicca qui per saperne di più


ICRS – La SICPRE per la Chirurgia Rigenerativa


Dal dicembre 2014, tramite il suo capitolo di Medicina Anti Aging e Chirurgia Rigenerativa MAAeCR, la SICPRE è gemellata con l’International Conference on Regenerative Surgery ICRS, congresso annuale di scena a Roma, presieduto da Valerio Cervelli (clicca qui per saperne di più). L’accordo prevede che, nell’ambito della conferenza internazionale, venga creata una sezione speciale dedicata al Capitolo MAAeCR/SICPRE e ai suoi soci. MAAeCR/SICPRE e ICRS si impegnano a cooperare nel sostenere i principi più elevati di formazione, studio e ricerca nel campo della chirurgia e medicina rigenerativa. La SICPRE si impegna a fornire il proprio patrocinio, a prodigarsi per ottenere patrocinii dalle società internazionali gemellate e a informare i propri soci attraverso tutti gli strumenti a sua disposizione. ICRS si impegna a fornire ai soci SICPRE quote di iscrizione con tariffe agevolate.

ISAPS – Il “Blu Journal” è anche nostro

Nel 2013 la Sicpre ha siglato un accordo con l’International Society of Aesthetic Plastic Surgery ISAPS la società internazionale di chirurgia plastica estetica più rappresentativa al mondo. Grazie a questo accordo, anche la rivista della Società, Aesthetic Plastic Surgery, il " Blu' Journal " è diventata rivista ufficiale della SICPRE.
Leggi di più
Partecipa al congresso ISAPS 2016