Congresso SIME (Roma, 19-21 maggio)
5 posti gratuiti per i soci

Dal 19 al 21 maggio 2023 Roma ospita il congresso della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME), evento con il patrocinio della SICPRE presieduto da Emanuele Bartoletti (Direttore della Scuola di Medicina Estetica della Fondazione Fatebenefratelli per la ricerca e la formazione sanitaria e sociale e Direttore del Servizio Ambulatoriale di Medicina Estetica dell’Ospedale San Giovanni Calibita – Fatebenefratelli all’Isola Tiberina di Roma).
Vastissimo il programma del congresso, che giunge quest'anno alla sua 44ma edizione e tocca i maggiori temi della medicina anti-aging e della correzione dei principali inestetismi di viso e corpo, senza dimenticare gli aspetti etici e sociali sottesi alla ricerca della bellezza.
La SICPRE ringrazia gli organizzatori per aver concesso 5 ingressi gratuiti ai soci SICPRE: 1 per gli Specialisti Under 40, 4 per i partecipanti al Progetto SICPRE Giovani PSG.
Per inviare la propria candidatura scrivere nelle 48 ore seguenti al ricevimento della relativa mail all'indirizzo segreteria@sicpre.it, indicando nome, cognome, indirizzo mail e numero di cellulare. Inoltre, i candidati che concorrono per i posti messi a disposizione per il PSG devono anche indicare la scuola di specializzazione e l'anno di corso (o se già specialisti l'anno di conseguimento della specializzazione e sede). I posti riservati verranno concessi ai soci in regola con il pagamento delle quote rispettando l'ordine di richiesta e l'equa distribuzione territoriale.
Per consultare il programma clicca qui.

Capitolo di Chirurgia e Medicina estetica

La SICPRE crede fermamente nell'unicità della Chirurgia Plastica. La Chirurgia Plastica è un'unica Specialità, divisa in due branche: la Chirurgia Plastica Estetica e la Chirurgia Plastica Ricostruttiva. Da questo approccio, e dal desiderio di garantire le più ampie possibilità di formazione e aggiornamento, nel settembre 2012 è nato il Capitolo di Chirurgia e Medicina Estetica della SICPRE. L'attività del Capitolo di Chirurgia Estetica, retto da un regolamento ad hoc, ha come referenti i soci ordinari SICPRE: dott. Stefano Bruschi, dott. Daniele Fasano e dott. Franz Baruffaldi Preis. In piena coerenza con lo spirito della Società, lo scopo primo del Capitolo di Chirurgia e Medicina Estetica è quello di promuovere la formazione continua dei soci, attraverso corsi, convegni, stage e attraverso gli scambi con le maggiori Società internazionali.


Naso, regione periobitaria e medicina estetica il 29 novembre a Milano


Il 29 novembre a Milano si tiene “Trattamento del naso e della regione periorbitaria con la medicina estetica”, 67° corso teorico-pratico della Fondazione Sanvenero Rosselli. La regione periorbitaria e il naso rappresentano due problematiche maggiori per la medicina estetica, date le caratteristiche anatomiche di queste aree, particolarmente visibili sia a riposo sia durante la mimica. Durante il corso saranno presentati particolari, suggerimenti e trucchi per migliorare la qualità del risultato estetico, anche con alcune dimostrazioni pratiche in diretta su pazienti. Gli ospiti d'onore sono i francesi Frédéric Braccini e Jérôme Paris. I direttori del corso Alberto Massirone, Riccardo Mazzola e Massimiliano Brambilla. Ai soci SICPRE è riservata la tariffa speciale di 350 euro anziché 390. Studenti e Specializzandi pagano 150 euro.
Per consultare il programma e iscriverti clicca qui.

Chirurgia estetica, le prestazioni sono esenti da Iva


Le prestazioni di chirurgia estetica sono esenti da Iva, in quanto attività volte al benessere psicofisico della persona e pertanto soggette alla stessa esenzione riservata alle altre prestazioni mediche. Lo stabilisce la sentenza 9 /1/ 2018 della Commissione Tributaria Provinciale di Ravenna, prendendo posizione su una questione da tempo controversa. Ma ricostruiamo i fatti. L’Ufficio notificava un avviso di accertamento a un chirurgo estetico con il quale disconosceva l’esenzione Iva applicata alle fatture emesse. Per le Entrate le prestazioni dovevano scontare l’imposta al 22%. I giudici tributari di primo grado hanno tuttavia rilevato che le prestazioni del chirurgo estetico non sono meramente cosmetiche, ma mediche a tutti gli effetti, in quanto tese al conseguimento dello stato di benessere del paziente. La sentenza della CTP di Ravenna sancisce una svolta? Sì e no. Sì perché costituisce un precedente a cui potrebbero conformarsi altre Commissioni Tributarie Provinciali. No perché la CTP è un giudice di primo grado e perché un precedente debba essere considerato “vincolante” occorre almeno che sia diffuso ad altre CTP e magari confermato in secondo grado, quindi con sentenza di Corte d’Assise o di Corte d’Assise d’Appello. Da notare anche che la Corte di giustizia Europea si era già pronunciata in favore dell’esenzione per le prestazioni di chirurgia estetica. In particolare, nella sentenza C-91/12 la Corte di giustizia Europea ha chiarito che le prestazioni di chirurgia estetica rientrano nell’ambito delle cure mediche o prestazioni mediche alla persona quando hanno lo scopo di diagnosticare, curare o guarire malattie, o di tutelare, mantenere o ristabilire la salute delle persone.
(8 marzo 2018)


Tossina botulinica e filler all’Università: il 3 marzo a Palermo il Masterclass SICPRE


L’università in prima linea per l’insegnamento della medicina estetica. Si tiene il 3 marzo 2018, presso il Policlinico Universitario Paolo Giaccone di Palermo, il Masterclass SICPRE “Tossina botulinica e filler. Strategie d’uso combinato per esaltare la naturale bellezza del volto”, giornata di formazione introdotta e conclusa dal presidente Adriana Cordova, con la partecipazione di Ivano Iozzo e Carlo Di Gregorio. “Anche questi temi vanno insegnati seriamente, all’università - dice Cordova –. È fondamentale per creare i presupposti per un risultato naturale, estetico e, soprattutto, sicuro”.

Glutei e lipostruttura: le ultime raccomandazioni per la sicurezza


Clicca qui per leggere le ultime raccomandazioni per la sicurezza nella lipostruttura nei glutei formulate dalla formulati dalla Inter-Society Gluteal Fat Grafting Task Force composta da esperti dell'American Society of Plastic Surgeons ASPS, dall'American Society for Aesthetic Plastic Surgery ASAPS e dall' International Society of Aesthetic Plastic Surgeons ISAPS, con il supporto scientifico dell'International Society of Plastic & Regenerative Surgeons ISPRES e dell’ International Federation for Adipose Therapeutics and Science IFATS.
Clicca qui per la versione italiana


ISAPS, lavori in corso per il congresso 2018


Chiuso il congresso di Kyoto, iniziano i lavori per il prossimo appuntamento 2018 dell¹International Society of Aesthetic Plastic Surgery ISAPS, la società internazionale di chirurgia plastica estetica più rappresentativa al mondo, con la quale la SICPRE ha stretto un accordo nel 2013.
Un altro strumento attraverso il quale la Società contribuisce alla formazione e all'aggiornamento dei propri soci rispetto alla disciplina della Chirurgia Estetica: la "E" fondante e irrinunciabile del nostro acronimo SICPRE.
Il congresso 2018 si terrà dal 31 ottobre al 4 novembre a South Miami Beach. Per saperne di più: www.isapsmiami2018.com

Medicina e chirurgia estetica del volto: solo video al congresso di Napoli


Appuntamento a Napoli il 24 giugno con il Video corso di medicina e chirurgia estetica del volto, innovativo format congressuale organizzato dal prof. Francesco D’Andrea in collaborazione con i direttori delle Scuole di Specializzazione nell’ambito dl progetto Fare Estetica, con il Progetto SICPRE Giovani PSG e con il Capitolo di Chirurgia e Medicina Estetica della SICPRE.
Unico nel panorama nazionale, il corso prevede la trattazione dei diversi temi solo ed esclusivamente attraverso video. Gli argomenti all’ordine del giorno, esposti da alcuni dei maggiori esperti italiani, sono: chirurgia dello sguardo, rinoplastica, mentoplastica, otoplastica, lifting e minilifting e tecniche di medicina estetica avanzata.
Clicca qui per scoprire le possibilità di partecipazione riservate al Progetto SICPRE Giovani PSG.
Per la scheda di iscrizione: http://www.mpcongress.it/portale/it/calendario-eventi/70-eventi-2016


Gemellaggio tra Capitolo di Estetica SICPRE e Bergamo Open Rhinoplasty Course


Il Capitolo di Chirurgia e Medicina Estetica della SICPRE e il Bergamo Fifth Open Rhinoplasty Course hanno firmato un gemellaggio, approvato dal Consiglio Direttivo nella seduta del 5 febbraio 2016. Grazie a questo accordo, il prestigioso appuntamento di Bergamo è oggi ancora più vicino alla nostra Società.

L'edizione 2016 del Bergamo Fifth Open Rhinoplasty Course si tiene dal 15 al 19 marzo e propone un¹offerta formativa ancora più ampia, varia e personalizzabile. Tra le novità, anche una maggiore attenzione dedicata alle nuove leve della chirurgia plastica. A loro, nell¹ambito della collaborazione con il Progetto SICPRE Giovani, l'organizzazione del corso ha generosamente riservato due quote di iscrizione gratuite e la quota agevolata di 400 euro full package no deadline.www.bergamoplast.com