https://www.sicpre.it/wp-content/uploads/2024/08/IL_GIORNALE_06082024_240806_103102.pdf
Il Giornale
https://www.ilpost.it/2021/02/18/moda-sedere-grosso-bbl/
Margaret Spada, morta a 22 anni dopo un intervento al naso: “Non sui social. Come fare a trovare un...
http://www.oggi.it/bellezza/medicina-estetica/2015/04/20/sguardo-pesante-arriva-la-crema-che-elimina-le-borse-sotto-gli-occhi/
https://www.corriere.it/cronache/24_novembre_13/la-giungla-dei-medici-social-offerte-low-cost-per-le-punturine-ma-dal-2023-e-stato-multato-un-centro-su-due-e314638a-a0e9-436c-a2e2-d31e52a34xlk.shtml
(www.quotidianosanita.it)
https://www.sicpre.it/wp-content/uploads/2020/01/tgzero_20210504_170000.mp3
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.