Clicca qui per leggere “Lymphatic Mapping with Contrast-enhanced Ultrasound for Lymphaticovenous Anastomosis Surgery: How We Do It”, uscito sul numero di ottobre 2023 del Plastic and Reconstructive Surgery Global Open.

Clicca qui per leggere “Lymphatic Mapping with Contrast-enhanced Ultrasound for Lymphaticovenous Anastomosis Surgery: How We Do It”, uscito sul numero di ottobre 2023 del Plastic and Reconstructive Surgery Global Open.
Sul Plastic and Reconstructive Surgery Global Open di ottobre 2023 è stato pubblicato “Modified Preparatory Intravascular Stenting Technique in...
Acquisire esperienze complesse di microchirurgia ricostruttiva migliorando le proprie competenze cliniche. Sono gli scopi della Borsa di studi di...
Appuntamento a Udine, dal 22 al 26 ottobre, con il 20° Corso Teorico-Pratico di Microchirurgia, con il patrocinio della...
Clicca qui per leggere l’articolo “Scapular osseous free flap in head and neck reconstruction: An assessment of the postoperative function...
Clicca qui per leggere l’articolo “The beavertail modified radial forearm free flap: Retrospective review of a versatile technique to increase...
Clicca qui per leggere l’articolo Dual Fluorescent Tracers for Surgical Guidance: Preventing Donor-site Lymphedema in Vascularized Lymph Node Transfer pubblicato...
Clicca qui per leggere l’articolo “Phase 1 Lymfactin® Study: 24-month Efficacy and Safety Results of Combined Adenoviral VEGF-C and Lymph...
Clicca qui per leggere l’articolo “Photoacoustic lymphangiography is a possible alternative for lymphedema staging”, pubblicato nel novembre 2022 sul Journal...
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.