• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Area Riservata
  • Trova il chirurgo
  • Login
Sicpre - Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
  • HOME
    • Chi Siamo
    • I nostri valori
    • La Storia
    • I soci
    • Diventa socio
    • Pagamento Quote
  • LA SOCIETÀ
    • Consiglio Direttivo
    • Delegati Regionali
    • Referenti Sicpre
    • I capitoli della SICPRE
      • Capitolo di Medicina e Chirurgia Estetica
      • Capitolo di Medicina Anti-Aging e Chirurgia Rigenerativa MAAeCR
      • Capitolo di Chirurgia Genitale Femminile e Maschile
      • Capitolo di Senologia Ricostruttiva
      • Capitolo delle Ferite Difficili
      • Capitolo di Ortoplastica
      • Capitolo Riassegnazione dei caratteri sessuali
      • Capitolo del Linfedema
      • Capitolo di Microchirurgia
      • Capitolo Tumori cutanei non melanocitari
      • Capitolo Melanoma
      • Capitolo Hi-Tech in Chirurgia Plastica
      • Capitolo di Chirurgia Plastica Pediatrica
      • Capitolo di Chirurgia Post-Bariatrica
      • Capitolo Social Media & Etica
      • Capitolo di Medicina Legale e Assicurazioni
    • Collegio Liberi Professionisti
    • Women Plastic Surgeons SICPRE Group
    • E-PLASTIC SURGERY NEWS
    • Chirurgia Plastica Umanitaria
    • Statuto e regolamento
    • Codice Etico
    • Studi Multicentrici
    • Società e Associazioni
    • Congressi Sicpre
    • Nuove Nomine
  • FORMAZIONE
    • Borse di Studio
    • Sicpre Educational
    • Altri Webinar
    • Fad con Consulcesi
    • Diventa Chirurgo Plastico
    • Scuole di Specializzazione
    • Progetto SICPRE Giovani
    • Libri e Pubblicazioni
    • Relazioni dai Congressi
    • Bacheca Annunci
  • LINEE GUIDA-POSITION STATEMENT
  • STAMPA
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
  • Italiano
Foto del Profilo

Giovanni PAPAOffline

  • Ordinario
  • Bio

Base

Nome Completo

Giovanni PAPA

Tipo di Socio

Ordinario

Biografia

15 giuno 1971 Nasce a Bari
20 luglio 1989 Consegue la Maturità Classica presso il liceo “Da Vinci” di Molfetta (BA).
1993 e 1994 Frequenta, in qualità di Allievo Interno, l’Istituto di Clinica Chirurgica di Bari diretto dal Prof. Fersini.
1994-96 Frequenta prima come Allievo Interno poi come Specializzando la Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università di Bari, diretta dal prof. Domenico Dioguardi.
19 ottobre 1995 Consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università di Bari con il massimo dei voti e Lode.
Iscritto nell’albo dei medici chirurghi della provincia di Bari dal 31/07/1996 al 25/05/2005 e della provincia di Trieste dal 26/05/2005 ad oggi
25/10/2000 Consegue il Diploma di Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università di Bari con il massimo dei voti.
1996-2005 Presso la S.C, di Trieste diretta dal prof. Michele PASCONE frequenta prima come specializzando, poi come medico specialista volontario e dal 10 marzo 2003 come Dirigente Medico a tempo determinato.
1999 e 8-9/2001 Frequenta la Division of Plastic Surgery and Burns dell’University Medical Center di LJUBLJANA diretta dal prof. Zoran ARNEZ dove partecipa all’attività di Reparto, del Centro Ustioni e della Sala Operatoria.
10/2001-9/2002 Dirigente medico nella disciplina di Chirurgia Plastica presso l’Azienda Istituti Ospitalieri di VERONA con contratto a termine presso la I Divisione di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni diretta dal prof. Dino BARISONI dove partecipa all’attività di Reparto, del Centro Ustioni e della Sala Operatoria ed esegue Reperibilità.
Dal 24/9/2002 CULTORE DELLA MATERIA per la disciplina di Chirurgia Plastica MED-19 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste (verbale n 826).
2003- 06 Segue direttamente l’attività scientifica e di ricerca di molti medici interni e specializzandi, collabora alla stesura di molte tesi di laurea, svolge lezioni, attività tutoriale ed esami in materia di Chirurgia, frequenta costantemente il laboratorio sperimentale di microchirurgia dove esegue diversi Studi Sperimentali. Ha collaborato con l’ICGEB dell’Area di Ricerca ed ELETTRA Sincrotrone di Trieste.
4/4/2006 DOTTORE DI RICERCA IN MICROCHIRURGIA in Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Orto-fonato-rino-stomato-gnatodonzia con D.R. n 5459.
2005-2013 DIRIGENTE MEDICO IN SERVIZIO PRESSO LA UCO DI CHIRURGIA PLASTICA DELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI DI TRIESTE C/O OSP. CATTINARA diretta dal 2007 dal prof, Zoran ARNEZ a tempo indeterminato dal 1/6/2007
Dal 2/11/18 PROFESSORE ASSOCIATO di II fascia di Chirurgia Plastica presso l’Università di Trieste
Dal 1 gennaio 2022 DIRETTORE UCO di Chirurgia Plastica ASUGI Trieste e DIRETTORE della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica dell’Università di Trieste
dal 21-10-2020
Referente scientifico del progetto PREFER – Sviluppo di un prodotto biocompatibile per la Terapia delle ferite difficili – bando POR FESR 2014 – 2020 come Sperimentatore principale per ASUGI
dal 21-05-2019
Membro del Comitato Editoriale rivista “Italian Journal of Wound Care Management”
dal 13-11-2007
Partecipazione al collegio dei docenti come Vicedirettore del Master II livello “Difetti della guarigione tissutale” – Università di Padova
dal 17-04-2012 al 31-12-2013
Direttore in Comitato di Direzione del Master di II livello in Chirurgia Oncoplastica della mammella dal 14-04-2020
Direttore del Master biennale di I livello “Gestione infermieristica del paziente con ferite difficili” della Chirurgia Plastica – Università di Trieste
9/10/2009 Partecipa al gruppo di lavoro per la predisposizione di Linee Guida Regionali FVG per la prevenzione delle ulcere da pressione in ambito Rischio Clinico
Nel 2010 Prende parte al Gruppo di valutazione per la stesura delle linee guida nazionali Aiuc-Aislec per la gestione del dolore nel paziente con lesioni cutanee croniche
Dal 1/6/2007 Contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato
Dal 2008 Componente eletto del Consiglio del Dipartimento Ospedaliero di Chirurgie Specialistiche
Dal 2008 in poi Sostituisce le funzioni del primario in caso di assenza
Dal 20/6/2012 Responsabile medico della Aouts nella Commissione per la prevenzione, sorveglianza e cura delle lesioni da decubito
Partecipazione anche come presidente alle riunioni dei gruppi tecnici per l’affidamento delle forniture di medicazioni avanzate, sostituti cutanei e terapia a pressione negativa del Dipartimento Servizi Condivisi FVG.
gennaio 2016 Partecipa come redattore al gruppo di lavoro per la predisposizione di Linee Guida Regionali FVG per la Gestione delle Infezioni della Cute e dei Tessuti Molli in ambito Rischio Clinico
1/2/17 Partecipa al gruppo Drg della commissione nazionale LEA del Ministero della Salute
25 luglio 2017 Partecipa al Gruppo di Studio Aiuc sulle matrici dermiche
19 dicembre 2017 Nominato responsabile della Formazione e Membro del Comitato scientifico del Provider Aiuc
Dal 20 febbraio 2019 PROBOVIRO della Società Scientifica SICPRE
Presidente dell’Associazione Italiana Ulcere Cutanee, società scientifica accreditata al Ministero della Salute
dal 1-01-2023

Anno di Laurea

1995

Anno di Specializzazione

2000

Sito web

https://asugi.sanita.fvg.it/it/personale/p/p_papa.html

Indirizzo 1

Nome struttura/Ragione sociale

Ospedale di Cattinara

Indirizzo

strada di Fiume 447

Città

Trieste

Cap

34100

Indirizzo 2

Indirizzo

Ospedale di Cattinara

Città

Trieste

Cap

34100

Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.

Capitoli della Sicpre

  • Capitolo di Medicina e Chirurgia Estetica
  • Capitolo del Linfedema
  • Capitolo Riassegnazione dei caratteri sessuali
  • Capitolo delle Ferite Difficili
  • Capitolo di Chirurgia Genitale Femminile e Maschile
  • Capitolo di Medicina Anti-Aging e Chirurgia Rigenerativa MAAeCR
  • Capitolo di Microchirurgia
  • Capitolo di Ortoplastica
  • Capitolo di Senologia Ricostruttiva
  • Capitolo Tumori cutanei non melanocitari
  • Capitolo Melanoma
  • Capitolo Hi-Tech in Chirurgia Plastica
  • Capitolo di Chirurgia Plastica Pediatrica
  • Capitolo di Chirurgia Post-Bariatrica
  • Capitolo Social Media & Etica
  • Capitolo di Medicina Legale e Assicurazioni

Ultime News

  • La SICPRE in gara alla ASPS International Residents World Cup 2025
  • Il Collegio dei Professori Universitari di Chirurgia Plastica: chi, come, cosa
  • Al cadaver lab Dupuytren’s Disease (Verona, 18 e 19 settembre) quote ridotte per i soci SICPRE
  • Sono andata ad operarmi al seno in Turchia. La storia di Chloe Roiser – Il Fatto Quotidiano
  • ISAPS survey, disponibili i dati del 2024

©[current-year] SICPRE - Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva - rigenerativa ed Estetica. Viale Pasteur, 65 00144 ROMA C.F. 97052470586

All right reserved. Powered by 

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}