È stato inaugurato il 22 giugno il Centro per il Trattamento Chirurgico del Linfedema del Policlinico Gemelli di Roma. Il linfedema periferico è ina patologia cronica, progressiva e debilitante causata dall’accumulo patologico di liquido (linfa) nei tessuti di braccia e gambe. La chirurgia oncologica è tra le cause principali della comparsa di linfedemi secondari, perché spesso prevede l’asportazione di linfonodi e di conseguenza altera la normale funzione del sistema linfatico. In Italia, ogni anno, si registrano circa 40.000 nuovi casi di linfedema, gli stessi del tumore alla mammella. Il Centro per il Trattamento Chirurgico del Linfedema del Policlinico Gemelli di Roma è diretto dalla socia Marzia Salgarello, tra i referenti del Capitolo di Senologia ricostruttiva della SICPRE. All’inaugurazione ha partecipato Isao Koshima, maggiore esperto mondiale del trattamento di questa patologia e full professor della Tokyo University.
A Roma il nuovissimo Centro per il Trattamento Chirurgico del Linfedema
-
Il 15 ottobre “Chemioterapia neoadiuvante. Consensus Conference Nazionale”
sicpre Capitolo di senologia ricostruttiva 0
Appuntamento il 15 ottobre 2020, dalle ore 16 alle 18.30 con “Chemioterapia neoadiuvante. Consensus Conference Nazionale per chirurghi senologi”...
-
ICOPLAST Breast Reconstruction Symposium, appuntamento a Luxor
sicpre Capitolo di senologia ricostruttiva 0
Si tiene il 14 marzo a Luxor, durante il congresso nazionale della Società egiziana di Chirurgia Plastica ESPRS, l’ICOPLAST...
-
Breast Unit, come e perché
sicpre Capitolo di senologia ricostruttiva 0
I dati del Ministero della Salute mettono in evidenza 500.000 nuovi casi di tumore mammario all’anno su 500.000.000 di...
-
Senologia ricostruttiva, rinnovato il Capitolo SICPRE
sicpre Capitolo di senologia ricostruttiva, News in Homepage 0
Rinnovato il Capitolo Senologia ricostruttiva della SICPRE. Ne fanno parte Marzia Salgarello (referente, marzia.salgarello@gmail.com), Giorgio Berna, Maria Alessandra Bocchiotti,...
-
Registro delle protesi mammarie Consulta i PDF sulla compilazione
Ufficio stampa Sicpre Capitolo di senologia ricostruttiva, News in Homepage 0
In seguito a molte richieste di chiarimento, lo Staff del Registro delle protesi mammarie ha elaborato due documenti che...
-
Breast Reconstruction, the Right Decision for the Right Patient: il 15 settembre il webinar ICOPLAST
Ufficio stampa Sicpre Capitolo di senologia ricostruttiva, News in Homepage, Sicpre educational 0
Il webinar “Breast Reconstruction: Making the Right Decision for the Right Patient”, organizzato dall’International Confederation of Plastic Surgery Societies...
-
Padova Breast Meeting, il 10 settembre gli update in oncoplastica
sicpre Capitolo di senologia ricostruttiva 0
Venerdì 10 settembre 2021 si svolge “Padova Breast Meeting”, incontro gratuito di aggiornamento sulla chirurgia oncoplastica della mammella con...
-
Linfoma anaplastico a grandi cellule: la posizione di ASPS e ASAPS
sicpre Capitolo di senologia ricostruttiva 0
L’American Society of Plastic Surgeons ASPS e l’American Society of Aesthetic Plastic Surgery ASAPS hanno preso posizione sul Linfoma...
- A “Non perdiamoci la testa” (Brescia, 21 – 22 marzo) 4 posti gratuiti per i soci SICPRE
- Tutta la medicina estetica a IWCM 2024
- Master universitario in Medicina Estetica di Modena, al via la II edizione. Iscrizioni entro il 10 febbraio
- Adeguato lo Statuto SICPRE per l’iscrizione al Runts
- UEMS, Aurelio Portincasa presidente della sezione PRAS