Il congresso ISAPS 2025, che si è svolto a Singapore dal 18 al 21 giugno, è stato un’importante occasione di aggiornamento e confronto nel campo della chirurgia plastica estetica e, una volta di più, un riconoscimento dell’eccellenza della chirurgia plastica italiana nel mondo. Il programma scientifico, ricco e ben strutturato, ha visto la partecipazione di esperti internazionali di alto livello, con particolare attenzione all’innovazione, alla sicurezza del paziente e all’evoluzione delle tecniche operatorie.
Numerosa e qualificata la partecipazione italiana, con diverse presentazioni orali che hanno efficacemente illustrato il lavoro clinico e di ricerca svolto nel nostro Paese. La dott.ssa Matilde Tettamanzi, rappresentante del Progetto SICPRE Giovani (PSG), è stata premiata con il Patient Safety Award, istituito per la prima volta dal prof. Foad Nahai. Il premio le è stato conferito dal presidente ISAPS in carica, dott. Arturo Ramírez-Montañana, e dal Patient Safety Committee Chair, dott. Andre Cervantes, per il suo contributo sugli outcome di sicurezza negli interventi chirurgici, grazie allo studio “Optimizing Gynecomastia Correction Surgery: Efficacy and Safety of Tumescent Local Anesthesia Approach”. I premi attribuiti ai soci dott.ssa Giulia Lo Russo (categoria presentazioni orali – chirurgia transgender), dott. Leonardo Scortecci (categoria comunicazioni rapide – chirurgia transgender) e dott.ssa Chiara Stocco (categoria comunicazioni rapide – breast) hanno ulteriormente confermato la qualità della chirurgia plastica italiana.
Nella delegazione SICPRE presente a Singapore anche Valerio Badiali, Giuseppe Cuccia, Luigi Maria Lapalorcia e André Salval (assistente del National Secretary ISAPS per l’Italia Andrea Margara) a cui va il ringraziamento della SICPRE per l’impegno e la partecipazione a tutte le attività inerenti il gemellaggio.
Tra i relatori internazionali di spicco si segnalano il dott. Miroshnik (Australia), per la chirurgia estetica mammaria, e il prof. Wong (Singapore), per le tecniche avanzate di lifting del volto. Le sessioni plenarie e i simposi tematici hanno offerto spunti pratici e riflessioni stimolanti per la pratica quotidiana.
La sede congressuale ha favorito il dialogo e lo scambio tra colleghi, contribuendo a rendere l’esperienza complessivamente positiva. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di crescita professionale e confronto con approcci e realtà diverse, in un contesto scientifico di respiro internazionale.

Anna Scarabosio e Matilde Tettamanzi

 

©[current-year] SICPRE - Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva - rigenerativa ed Estetica. Viale Pasteur, 65 00144 ROMA C.F. 97052470586

All right reserved. Powered by