Il 18 ottobre 2023, in occasione della giornata internazionale dedicata alla consapevolezza della ricostruzione mammaria (BRA Day) ritorna l’iniziativa SICPRE tesa ad aumentare l’interesse e l’informazione su questo tema così importante per il benessere della donna.
Il tema del BRA Day SICPRE 2023 è L’unione fa la forza, a sottolineare l’importanza dell’interazione con i tanti altri specialisti (oncologi, radioterapisti, fisioterapisti eccetera) che contribuiscono alla cura e al pieno recupero della paziente. Nel corso di una grande diretta video che prenderà il via da Bari per dare poi la parola a tanti centri di senologia di tutta Italia, i chirurghi plastici dialogheranno con gli altri specialisti al lavoro nei centri multidisciplinari, illustrando così concretamente come e perché L’unione fa la forza e il benessere della paziente.
Grazie all’ospitalità del prof. Giuseppe Giudice, il 18 ottobre la diretta video partirà dal Policlinico di Bari, dove saranno presenti il dottor Carlo Magliocca, responsabile del BRA Day; la dottoressa Stefania de Fazio, presidente SICPRE; la professoressa Adriana Bonifacino, presidente di IncontraDonna, l’associazione di volontariato gemellata con la SICPRE e quest’anno al nostro fianco nel trasmettere il messaggio della ricostruzione mammaria. Per informazioni: segreteria@sicpre.it
18 ottobre 2023, “L’unione fa la forza” (e il benessere della paziente)
-
Capitolo MAAeCR, SICPRE e ICRS
sicpre Archivio News, Non categorizzato 0
MAAeCR, la SICPRE per la medicina anti-ageing e rigenerativa La SICPRE ha istituito il Capitolo di Medicina Anti-Ageing...
-
ASPS: + 2% nel 2015. Record di crescita per il lato B
sicpre Archivio News, Non categorizzato 0
Nel 2015, secondo l’American Society of Plastic Surgeons ASPS, della quale la SICPRE è l’unica gemellata italiana, negli Stati Uniti...
-
No al “Burqa di Carne”
sicpre Archivio News, Non categorizzato 0
La SICPRE risponde alla definizione di chirurgia estetica data dal cardinale Gianfranco Ravasi (“burqa di carne”, appunto) con le parole pronunciate...
-
Soci Aderenti
sicpre Non categorizzato 0
Soci Aderenti possono essere i medici italiani abilitati all’esercizio della professione che ne facciano richiesta nei termini e nei...
-
Soci Ordinari
sicpre Non categorizzato 0
Soci Ordinari possono essere tutti i medici italiani in possesso del titolo di specialista in chirurgia plastica, titolo legalmente...
-
Paralisi facciale, il corso a Milano il 28 novembre
sicpre Non categorizzato 0
Nel corso della vita, la paralisi facciale colpisce una persona su 50, con una frequenza quindi elevatissima. Il 28...
-
Formazione e “rete” per affrontare le sfide del futuro
sicpre Non categorizzato 0
Formazione al primo posto nel programma di Francesco Stagno d’Alcontres, dal 7 ottobre 2022 presidente della SICPRE. “In questo...
-
Up to date su protesi testurizzate Allergan e su ALCL e protesi mammarie
sicpre Non categorizzato 0
In considerazione dell’importanza dell’argomento e degli ultimi avvenimenti, è giunto il momento di un ulteriore aggiornamento sulle protesi mammarie...
- Il Collegio dei Professori Universitari di Chirurgia Plastica: chi, come, cosa
- Al cadaver lab Dupuytren’s Disease (Verona, 18 e 19 settembre) quote ridotte per i soci SICPRE
- Sono andata ad operarmi al seno in Turchia. La storia di Chloe Roiser – Il Fatto Quotidiano
- ISAPS survey, disponibili i dati del 2024
- Microchirurgia, a Napoli il Master di secondo livello. Candidature entro il 18 luglio