Clicca qui per leggere l’articolo Dual Fluorescent Tracers for Surgical Guidance: Preventing Donor-site Lymphedema in Vascularized Lymph Node Transfer pubblicato sul Plastic and Reconstructive Surgery – Global Open del giugno 2022.

Clicca qui per leggere l’articolo Dual Fluorescent Tracers for Surgical Guidance: Preventing Donor-site Lymphedema in Vascularized Lymph Node Transfer pubblicato sul Plastic and Reconstructive Surgery – Global Open del giugno 2022.
Clicca qui per leggere l’articolo “Radial forearm free flap in a patient with an unusual radial artery variation: a case...
Clicca qui per leggere “Lymphatic Mapping with Contrast-enhanced Ultrasound for Lymphaticovenous Anastomosis Surgery: How We Do It”, uscito sul numero...
La Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia organizza dal 17 al 21 ottobre 2023, a Udine,...
Nel numero di settembre 2023 dell’American Journal of Transplantation è stato pubblicato “International consensus recommendations on face transplantation: A...
Clicca qui per leggere l’articolo “Lymphaticovenular Anastomosis: Superficial Venous Anatomical Approach” pubblicato a luglio 2022 su Archives of Plastic Surgery.
Le complicanze, i fattori di rischio e le criticità sono gli argomenti al centro del 30° Congresso della Società...
Nel marzo 2023 su PRS Journal è stato pubblicato “Quality of Life 9 to 13 Years after Autologous or...
Clicca qui per leggere “The Utility of the Paramedian Forehead Flap in Lower Eyelid Reconstruction”, pubblicato a settembre 2023 su...
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.