• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Area Riservata
  • Trova il chirurgo
  • Login
Sicpre - Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
  • HOME
    • Chi Siamo
    • I nostri valori
    • La Storia
    • I soci
    • Diventa socio
    • Pagamento Quote
  • LA SOCIETÀ
    • Consiglio Direttivo
    • Delegati Regionali
    • Referenti Sicpre
    • I capitoli della SICPRE
      • Capitolo di Medicina e Chirurgia Estetica
      • Capitolo di Medicina Anti-Aging e Chirurgia Rigenerativa MAAeCR
      • Capitolo di Chirurgia Genitale Femminile e Maschile
      • Capitolo di Senologia Ricostruttiva
      • Capitolo delle Ferite Difficili
      • Capitolo di Ortoplastica
      • Capitolo Riassegnazione dei caratteri sessuali
      • Capitolo del Linfedema
      • Capitolo di Microchirurgia
      • Capitolo Tumori cutanei non melanocitari
      • Capitolo Melanoma
      • Capitolo Hi-Tech in Chirurgia Plastica
      • Capitolo di Chirurgia Plastica Pediatrica
      • Capitolo di Chirurgia Post-Bariatrica
      • Capitolo Social Media & Etica
      • Capitolo di Medicina Legale e Assicurazioni
    • Collegio Liberi Professionisti
    • Women Plastic Surgeons SICPRE Group
    • E-PLASTIC SURGERY NEWS
    • Chirurgia Plastica Umanitaria
    • Statuto e regolamento
    • Codice Etico
    • Studi Multicentrici
    • Società e Associazioni
    • Congressi Sicpre
    • Nuove Nomine
  • FORMAZIONE
    • Borse di Studio
    • Sicpre Educational
    • Altri Webinar
    • Fad con Consulcesi
    • Diventa Chirurgo Plastico
    • Scuole di Specializzazione
    • Progetto SICPRE Giovani
    • Libri e Pubblicazioni
    • Relazioni dai Congressi
    • Bacheca Annunci
  • LINEE GUIDA-POSITION STATEMENT
  • STAMPA
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
  • Italiano
Foto del Profilo

Alberto RIVAROSSAOffline

  • Ordinario
  • Bio

Base

Nome Completo

Alberto RIVAROSSA

Tipo di Socio

Ordinario

Biografia

Il mio percorso di avvicinamento alla Chirurgia Plastica iniziò ufficialmente nel 1982, anno in cui frequentavo il 5 anno di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino e, grazie ad una deroga del Direttore universitario di allora, il Prof. Vittorio Bergonzelli, potei frequentare con un anno d’anticipo il corso d’esame di Chirurgia Plastica; avevo seguito questo indirizzo anche grazie ai consigli di un mio concittadino, il Prof. Felice Fruttero, Otorinolaringoiatra e docente di Chirurgia Plastica, pioniere della Chirurgia Estetica del Naso, e buon amico di mio padre, anche lui Medico Chirurgo, Specialista gastroenterologo; proprio nei primi anni di Università avevo assistito a qualche intervento di Rinoplastica del Prof. Fruttero, riportandone un’impressione, molto erronea, di estrema semplicità esecutiva.
Mi ritrovai, così, dopo la Laurea e l’accesso alla Scuola di Specializzazione, in quella che è stata la prima Scuola Universitaria di Chirurgia Plastica in Italia, istituita nel 1954 dal prof. Sanvenero Rosselli,trasferitosi poi a Milano.

Furono anni di grandi progressi della Chirurgia Plastica, con nuovi materiali, innovazioni come gli espansori tessutali e lo sviluppo delle nuove tecniche microchirurgiche; con diversi ruoli successivi, da specializzando a Dirigente Medico, rimasi presso l’Istituto Universitario di Chirurgia Plastica di Torino più di 20 anni, alternando periodi di formazione e ricerca all’estero, principalmente a Nancy (F), Shanghai (CN) e Tokyo (J), fino al 2005, anno in cui mi trasferii a Cuneo come responsabile della neonata Chirurgia Plastica Ospedaliera, sempre praticando parallelamente la Chirurgia Estetica in regime di rapporto non esclusivo.

Dal 1988 sono socio ordinario della S.I.C.P.R.E. italiana, dal 1998 Docente presso la Scuola di Specializzazione Universitaria di Torino e dal 2015 socio della prestigiosa A.S.P.S. americana…. Il resto lo troverete nel Curriculum.
Quello che ora mi interessa sottolineare è, invece, la filosofia e la visione della Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva, sviluppatasi nel corso di questi anni e condivisa in larga misura con molti miei colleghi torinesi: si tratta di una visione morfo funzionale e sobria della Chirurgia Plastica.

Se l’esigenza estetica può anche essere la molla psicologica che porta il paziente a richiedere un intervento è poi la valutazione clinica del medico che deve ricercare un risultato non solo estetico ma anche funzionale adeguato, evitando eccessi, rischi e mostruosità chirurgiche oggi purtroppo molto diffuse: il miglior intervento è quello che non si vede, un naso od un seno “chirurgico” sono già per definizione un risultato subottimale.
Voglio ora chiudere con alcune citazioni dei tre Direttori della Scuola Universitaria di Torino che cerco sempre di tenere presente nella mia pratica professionale:

– Prof. Vittorio Bergonzelli “Il Chirurgo Plastico deve essere uno Psicologo con il bisturi in mano”.

– Prof. Giovanni Bocchiotti “Non crediate mai di avere inventato nulla: prendete i libri di chirurgia del passato e troverete nuove tecniche, cercate di vedere oltre le montagne, non fermatevi alle colline”

– Prof. Stefano Bruschi “La Chirurgia Plastica è la disciplina che oggi meglio interpreta il concetto di Salute-Benessere, estetica e funzione”

A me piace ricordare che il Chirurgo Plastico è paragonabile ad un artigiano, un restauratore che cerca di utilizzare al meglio i tessuti ed i materiali, recuperando il recuperabile e sostituendo solo quando assolutamente necessario sostituire; il Chirurgo Plastico non può creare dal nulla ma può modificare l’esistente, non è un mago ma è un prestigiatore. Non dobbiamo credere nè far credere di essere dei maghi, anche se qualche volta possiamo coltivarne l’illusione.

“È curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto, hanno le maniere semplici;
e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore. (…)

Del resto quasi tutti gli uomini grandi sono modesti perché si paragonano non cogli altri, ma con quell’idea del perfetto che hanno dinanzi allo spirito, infinitamente più chiara e maggiore di quella che ha il volgo; e considerano quanto sieno lontani dal conseguirla.”

Giacomo Leopardi (1798-1837), Zibaldone

Anno di Laurea

1983

Anno di Specializzazione

1988

Sito web

http://Www.chirurgiaplasticarivarossa.it

Indirizzo 1

Nome struttura/Ragione sociale

ASO Santa Croce e Carle di Cuneo Hub Piemonte sud ovest

Indirizzo

Via Michele Coppino

Città

Cuneo

Cap

12100

Indirizzo 2

Indirizzo

Via Macallè 5 BIOMED 0172636057

Città

Fossano CN

Cap

12045

Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.

Capitoli della Sicpre

  • Capitolo di Medicina e Chirurgia Estetica
  • Capitolo del Linfedema
  • Capitolo Riassegnazione dei caratteri sessuali
  • Capitolo delle Ferite Difficili
  • Capitolo di Chirurgia Genitale Femminile e Maschile
  • Capitolo di Medicina Anti-Aging e Chirurgia Rigenerativa MAAeCR
  • Capitolo di Microchirurgia
  • Capitolo di Ortoplastica
  • Capitolo di Senologia Ricostruttiva
  • Capitolo Tumori cutanei non melanocitari
  • Capitolo Melanoma
  • Capitolo Hi-Tech in Chirurgia Plastica
  • Capitolo di Chirurgia Plastica Pediatrica
  • Capitolo di Chirurgia Post-Bariatrica
  • Capitolo Social Media & Etica
  • Capitolo di Medicina Legale e Assicurazioni

Ultime News

  • Il Collegio dei Professori Universitari di Chirurgia Plastica: chi, come, cosa
  • Al cadaver lab Dupuytren’s Disease (Verona, 18 e 19 settembre) quote ridotte per i soci SICPRE
  • Sono andata ad operarmi al seno in Turchia. La storia di Chloe Roiser – Il Fatto Quotidiano
  • ISAPS survey, disponibili i dati del 2024
  • Microchirurgia, a Napoli il Master di secondo livello. Candidature entro il 18 luglio

©[current-year] SICPRE - Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva - rigenerativa ed Estetica. Viale Pasteur, 65 00144 ROMA C.F. 97052470586

All right reserved. Powered by 

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}