Clicca qui per consultare il modulo elaborato dal Network LLPP (Pietro Berrino, Gianluca Campiglio, Stefania de Fazio e Daniele Fasano) in osservanza alla legge n. 191, G.U. 16 dicembre 2023, articolo 4 quarter.

Clicca qui per consultare il modulo elaborato dal Network LLPP (Pietro Berrino, Gianluca Campiglio, Stefania de Fazio e Daniele Fasano) in osservanza alla legge n. 191, G.U. 16 dicembre 2023, articolo 4 quarter.
Le nuove tecniche di lipo HD e lipoaddominoplastica, i pazienti candidabili e la prevenzione delle complicanze sono al centro...
Pubblicata la seconda puntata di Plasticamente, il format video ideato dalla SICPRE per raggiungere il grande pubblico con informazioni...
Dall’1 al 2 marzo 2024 si è svolto, nella cornice della splendida città di Milano, il congresso internazionale “Nuovi...
La cura dei tumori della pelle, la ricostruzione del seno, la complessa gestione del distretto testa – collo e...
Appuntamento a Roma il 24 e 25 maggio 2024 con “When science meets beauty”, il congresso dell’Associação dos Ex-alunos...
AMIHI-TECH Associazione Medici Italiani Alta Tecnologia organizza a Perugia Hi-Tech Medical Academy Medicina Estetica & Chirurgia Plastica ricostruttiva, rigenerativa...
Plasticamente, il format video ideato dalla SICPRE per informare il grande pubblico sulla chirurgia plastica in modo completo, corretto...
Il 10 novembre si tiene a Ottaviano (Napoli), Stato dell’arte in Rinoplastica, corso gratuito di rinosettoplastia estetica e funzionale...
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.