Clicca qui per consultare “The combined profunda artery perforator-gracilis flap for immediate facial reanimation and resurfacing of the radical parotidectomy defect” apparso su Microsurgery a dicembre 2022

Clicca qui per consultare “The combined profunda artery perforator-gracilis flap for immediate facial reanimation and resurfacing of the radical parotidectomy defect” apparso su Microsurgery a dicembre 2022
Acquisire esperienze complesse di microchirurgia ricostruttiva migliorando le proprie competenze cliniche. Sono gli scopi della Borsa di studi di...
Sul Plastic and Reconstructive Surgery Global Open di ottobre 2023 è stato pubblicato “Modified Preparatory Intravascular Stenting Technique in...
Dal 26 al 29 settembre 2023 a Bari si svolge il 6° Corso Base di Microchirurgia, organizzato dalla Società...
Clicca qui per consultare l’articolo “Association between venous thromboembolism rates and different prophylactic anticoagulation regimens in patients undergoing free flap...
Ecco gli ultimi articoli pubblicati sul tema della ricostruzione linfatica: Wu, Cho-Han MD; Velazquez-Mujica, Jonathan MD; Donfrancesco, Andrea MD;...
Le complicanze, i fattori di rischio e le criticità sono gli argomenti al centro del 30° Congresso della Società...
Qui sotto gli ultimi studi pubblicati sulla ricostruzione del distretto testa-collo: Scaglioni MF, Meroni M, Tomasetti PE, Rajan GP....
Nel marzo 2023 su PRS Journal è stato pubblicato “Quality of Life 9 to 13 Years after Autologous or...
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.