Nel marzo 2023 su PRS Journal è stato pubblicato “Quality of Life 9 to 13 Years after Autologous or Alloplastic Breast Reconstruction: Which Breast Remains Best?”
Clicca qui per leggere lo studio.

Nel marzo 2023 su PRS Journal è stato pubblicato “Quality of Life 9 to 13 Years after Autologous or Alloplastic Breast Reconstruction: Which Breast Remains Best?”
Clicca qui per leggere lo studio.
Dal 28 al 31 marzo 2023 la Scuola Medica Ospedaliera della Campania (SMOC) organizza presso l’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di...
Il 16° congresso dell’European Federation of Societies for Microsurgery (EFSM) si terrà a Milano dal 9 all’11 maggio 2024....
Clicca qui per leggere “The evolving role of the superficial temporal vessels as anastomotic recipients in challenging microvascular reconstruction of...
Acquisire esperienze complesse di microchirurgia ricostruttiva migliorando le proprie competenze cliniche. Sono gli scopi della Borsa di studi di...
Clicca qui per consultare l’articolo “Association between venous thromboembolism rates and different prophylactic anticoagulation regimens in patients undergoing free flap...
Clicca qui per leggere “Lymphatic Mapping with Contrast-enhanced Ultrasound for Lymphaticovenous Anastomosis Surgery: How We Do It”, uscito sul numero...
Nel Plastic and Reconstructive Surgery di ottobre 2023 è stato pubblicato « Further insight in selecting the ideal vein...
Nel numero di ottobre 2023 del Plastic and Reconstructive Surgery è stato pubblicato lo studio “Lymphedema-associated fibroblasts are a...
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.