Esiti di traumi e ustioni e correzione chirurgica delle malformazioni congenite sono state l’oggetto delle missioni umanitarie guidate dal prof. Enrico Robotti in Palestina. “Con la ong statunitense PCRF, Palestine Children Relief Fund, organizzo una missione all’anno da circa otto anni – racconta Robotti, responsabile della Chirurgia Plastica all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo -. Il gruppo è composto da 5-6 persone, tra infermiere, anestesista e chirurghi plastici, a cui a volte si aggiunge uno specializzando”. Nel corso di ogni missione vengono affrontati circa 30-40 casi, pediatrici e non solo.
Da Bergamo alla Palestina
-
La chirurgia plastica sempre più richiesta nella cooperazione sanitaria
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
La SICPRE, con il consigliere prof. Franco Bassetto, ha partecipato a Exco, la fiera mondiale della cooperazione, evento organizzato...
-
“Lo rifarei 1000 volte”: l’esperienza della Chirurgia Plastica di Bari in Kenya
Ufficio comunicazione Chirurgia plastica umanitaria, News in Homepage 0
A marzo 2025, la squadra di chirurghi plastici di Bari composta da Giuseppe Giudice (professore ordinario di Chirurgia Plastica...
-
Vietnam e Nepal con Interethnos Interplast
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
Vietnam e Nepal nel 2016 e ancora Nepal nel 2017: sono state le mete delle missioni umanitarie guidate dal...
-
1° Xtreme Tunisia Aid Tour, la SICPRE collabora all’iniziativa umanitaria
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
Il 1° Xtreme Tunisia Aid Tour è un’iniziativa umanitaria sostenuta dalla SICPRE che si propone di raggiungere i villaggi...
-
Nelle missioni umanitarie la “vera” chirurgia plastica
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
“Spero che le nuove leve della chirurgia plastica capiscano che il nostro vero mestiere non è l’estetica pura, ma...
-
In Sierra Leone l’impegno della chirurgia plastica italiana
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
La chirurgia plastica italiana in prima linea nell’emergenza della Sierra Leone. Ai primi di novembre del 2021, un incidente...
-
Il Mal d’Africa e la chirurgia Da Palermo allo Zambia
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
Come si fa a spiegare l’Africa a chi non l’ha mai vissuta? A chi non ha mai avuto l’occasione...
-
L’Africa al centro delle missioni Cute Project Onlus
sicpre Chirurgia plastica umanitaria 0
Formazione in chirurgia plastica e in particolare nelle ustioni è l’obiettivo di Cute Project Onlus (www.cute-project.org), giovane organizzazione no...
- “Healthspan vs lifespan”, a Roma dal 16 al 18 maggio il 46° congresso SIME
- ICOPLAST Congress (Cape Town, 17-19 settembre): iscrizione a quote ridotte entro il 25 aprile
- Percorsi di rimodellamento corporeo nel paziente ex-obeso – Skinchannel.it
- Non si può morire di bellezza – Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino
- Interventi estetici fuorilegge, è allarme. “Social invasi da annunci-trappola” – Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino