Clicca qui per leggere « The Free Superficially Based Low-Abdominal Mini Flap for Oncoplastic Breast Reconstruction », pubblicato sul numero di novembre 2023 del Plastic and Reconstructive Surgery.

Clicca qui per leggere « The Free Superficially Based Low-Abdominal Mini Flap for Oncoplastic Breast Reconstruction », pubblicato sul numero di novembre 2023 del Plastic and Reconstructive Surgery.
Per consultare “The medial sural artery perforator flap for retromolar trigone reconstruction: A multicenter case series”, pubblicato a febbraio...
Clicca qui per leggere l’articolo “Prelaminated flaps in head and neck cancer reconstructive surgery: A systematic review” pubblicato sul Microsurgery...
Le complicanze, i fattori di rischio e le criticità sono gli argomenti al centro del 30° Congresso della Società...
Clicca qui per leggere l’articolo “Phase 1 Lymfactin® Study: 24-month Efficacy and Safety Results of Combined Adenoviral VEGF-C and Lymph...
Clicca qui per leggere “Current status and evolution of microsurgical tongue reconstructions, part I”, pubblicato sul numero di agosto 2022...
Clicca qui per leggere l’articolo “Photoacoustic lymphangiography is a possible alternative for lymphedema staging”, pubblicato nel novembre 2022 sul Journal...
Clicca qui per leggere “The evolving role of the superficial temporal vessels as anastomotic recipients in challenging microvascular reconstruction of...
Nel numero di ottobre 2023 del Plastic and Reconstructive Surgery è stato pubblicato lo studio “Lymphedema-associated fibroblasts are a...
Il 10 Giugno 1934, presso la biblioteca della Reale Clinica Chirurgica di Roma, il Prof. Arturo Manna, chirurgo generale con un particolare interesse per la chirurgia ricostruttiva, diede vita alla Società Italiana di Chirurgia Riparatrice Plastica ed Estetica.