Ospite a Uno Mattina, la professoressa Marzia Salgarello (tra i referenti del Capitolo del Linfedema) ha spiegato in cosa consiste il trattamento chirurgico di questa patologia ancora poco nota ai non addetti ai lavori, ma dai grandi numeri. Ogni anno, infatti, si stima che in Italia ci siano 40.000 nuovi casi di linfedema, malattia che colpisce braccia e gambe, determinandone il gonfiore, e che nella stragrande maggioranza dei casi insorge in seguito a intervento oncologico. Il trattamento chirurgico del linfedema, da affiancare sempre alla fisioterapia, prevede interventi di super-microchirurgia, ovvero sotto il millimetro, secondo due diverse metodiche: anastomosi linfatico-venose, così da “scaricare” i vasi linfatici ostruiti nelle venule vicine, in modo da ridurre il gonfiore; trapianto autologo di linfonodi, che vengono prelevati per esempio da inguine, collo o ascella, per trasferirli a livello dell’arto interessato dal linfedema, ricollegando i vasi dei linfonodi a piccoli vasi locali.
Linfedema, le nuove frontiere del trattamento chirurgico
-
The Effect of Lymphaticovenous Anastomosis in Breast Cancer-Related Lymphedema
sicpre Capitolo del linfedema 0
Clicca qui per leggere l’abstract dello studio “The Effect of Lymphaticovenous Anastomosis in Breast Cancer-Related Lymphedema: A Review of the...
-
Lymphedema Day SICPRE, il 6 marzo l’evento ibrido di sensibilizzazione e informazione
Ufficio comunicazione Capitolo del linfedema 0
In occasione della Giornata Mondiale contro il Linfedema, il 6 marzo 2024 si svolge la prima edizione del Lymphedema...
-
Linfedema, la SICPRE in prima linea nella sensibilizzazione con il LymphAday
sicpre Capitolo del linfedema 0
Appuntamento il 6 marzo con il LymphAday, Lymphedema Awareness Day, iniziativa italiana che si inserisce nell’ ambito della Giornata...
-
Linfologia, entro il 31 marzo gli abstract per il congresso mondiale
Ufficio comunicazione Capitolo del linfedema 0
Dall’11 al 15 settembre 2023 Genova ospita il 29° Congresso Mondiale ISL di Linfologia, evento con il patrocinio SICPRE...
-
L’update sul linfedema e lipedema nel Congresso della Società di Flebolinfologia (Roma, 26-27 ottobre)
sicpre Capitolo del linfedema 0
Il XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebolinfologia (Roma, 26-27 ottobre) ospita il 26 ottobre alle ore 9...
-
LymphAday, gli eventi del 6 marzo
sicpre Capitolo del linfedema 0
Il 6 marzo 2018 si celebra la Giornata Mondiale del Linfedema, che punta ad accrescere l’informazione e la consapevolezza...
-
Lymphedema Day SICPRE, il 6 marzo la seconda edizione aperta a tutti
Ufficio comunicazione Capitolo del linfedema, News in Homepage 0
Il 6 marzo 2025 si svolge la seconda edizione del Lymphedema Day SICPRE, evento di sensibilizzazione e informazione che...
-
Chirurgia del linfedema, i centri italiani
sicpre Capitolo del linfedema 0
Tra i referenti del Capitolo del Linfedema, la prof. Marzia Salgarello ha svolto per la Società Italiana di Microchirurgia...
- Il Collegio dei Professori Universitari di Chirurgia Plastica: chi, come, cosa
- Al cadaver lab Dupuytren’s Disease (Verona, 18 e 19 settembre) quote ridotte per i soci SICPRE
- Sono andata ad operarmi al seno in Turchia. La storia di Chloe Roiser – Il Fatto Quotidiano
- ISAPS survey, disponibili i dati del 2024
- Microchirurgia, a Napoli il Master di secondo livello. Candidature entro il 18 luglio